“Qi Long! Il Drago Verde”, nuovo appuntamento con il teatro per i più piccoli

Continua la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” ideata da Astràgali Teatro


Prosegue la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta da Astràgali Teatro, che ospita, domenica 10 novembre, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la Compagnia Teatro Le Giravolte con lo spettacolo “Qi Long! Il Drago Verde”, interpretato da Nina Adilardi, Matteo Padula, Francesco Ferramosca, Anna Cinzia Villani, con la regia di Francesco Ferramosca e scenografie, disegni e figure di Amelia Sielo.

La storia è ambientata in un villaggio della grande savana africana, dove ogni anno, all’inizio della primavera, si attende l’arrivo di “Qilong! Il grande drago verde”, dio della pioggia e dell’acqua che serve per la vita quotidiana. Non si sa da dove il drago provenga, volando alto e indisturbato nel cielo limpido, per poi riposarsi tra la vegetazione della savana, mentre gli abitanti del villaggio fanno festa per giorni e giorni. Ma quest’anno, di Qilong non c’è traccia e non piove. In un clima di disperazione e preoccupazione, tocca alla gente e ai saggi del villaggio invocare la pioggia con musica, danze e canti.

Si sviluppa così un percorso narrativo per immagini con balli, melodie a cui si dà vita con mascheroni giganti, tamburi e altri strumenti musicali. In questo lavoro teatrale la drammaturgia è semplice e di facile comprensione e segue un ordine costruttivo creato non da un copione scritto ma dall’improvvisazione, con l’uso della trasformazione artistica degli oggetti, più che di una sequenza letteraria. Si assiste così ad uno spettacolo che è una visione onirica, un sogno, creato dalle relazioni tra gli oggetti stessi, i personaggi e la loro capacità di raccontare.

La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto “Teatri a Sud” ed è prodotta da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings