Frantoi Aperti – Underground Experience a Borgagne e Melendugno dal 31 maggio al 2 giugno 2024

La storia dei frantoi di Melendugno e Borgagne si svela tra arte, storia, bellezza. Si chiama Frantoi Aperti-Underground Experience la tre giorni organizzata dal Comune di Melendugno, giunta alla seconda edizione, dal 31 maggio al 2 giugno, che racconta l’anima del territorio attraverso mostre, meditazione, performance, musica, degustazioni.
Un itinerario alla scoperta dei frantoi più rappresentativi presenti sul territorio: il Frantoio ipogeo Potì nei pressi del cimitero di Melendugno, il Frantoio San Francesco di piazza San Francesco di Melendugno, il Frantoio semi ipogeo di Borgagne in via Lecce.

“Vogliamo riproporre questa manifestazione dopo il successo dello scorso anno nella convinzione che sia un modo per conoscere una parte del territorio importante e spesse volte inaccessibile”, dice il Sindaco Maurizio Cisternino. “I frantoi raccontano una storia fatta di rinunce e sacrifici, dobbiamo dunque valorizzarli per non perdere quel patrimonio materiale e immateriale che appartiene alla nostra identità”.

[button color=”” size=”” type=”square” target=”” link=””]PROGRAMMA[/button]

Venerdì 31 maggio

Borgagne ore 18.00
LA LUCE DEL CUORE
Meditazione guidata per ritrovare benessere e lucidità. Una discesa nelle profondità e nel buio simbolico del frantoio alla ricerca della luce verde del cuore, a cura di Ilaria Mancino.
LUCI NELLA MEMORIA
A seguire.
Viaggio narrativo nelle navi di pietra della Terra D’Otranto, a cura di Angelo Manni.
Frantoio semipogeo di Borgagne – Palazzo Sciurti, via Lecce

Melendugno ore 19.00
CALVINO SOTTOSOPRA
Un Viaggio Inedito Attraverso le “Lezioni Americane” di Italo Calvino.
Mostra artistica e letteraria, a cura di Annalisa Montinaro e Antonio De Carlo.
Frantoio ipogeo Potì – nelle vicinanze del cimitero

Melendugno ore 20.00
L’EFFIMERO E LA SEDUZIONE DELL’ORIZZONTE
Mostra di pittura. Espongono gli artisti Oreste Ferriero e Maria Lopo.
Frantoio San Francesco – piazza San Francesco

Melendugno Ore 20.30
EM OFFICINE musica dal vivo. Con Andrea Rossetti (pianoforte), Francesco Pennetta (Batteria), Davide Codazzo (basso), Eleonora Pascarelli (voce).
DEGUSTAZIONE GRATUITA DI PRODOTTI TIPICI SALENTINI
Frantoio San Francesco – piazza San Francesco

Sabato 1° giugno

Borgagne ore 18.00
LUX
Mostra collettiva con la partecipazione di diversi artisti.
LA LUCE DEL CUORE
Meditazione guidata per ritrovare benessere e lucidità. Una discesa nelle profondità e nel buio simbolico del frantoio alla ricerca della luce verde del cuore, a cura di Ilaria Mancino.
LUCI NELLA MEMORIA
A seguire.
Viaggio narrativo nelle navi di pietra della Terra D’Otranto a cura di Angelo Manni.
Frantoio semipogeo – Palazzo Sciurti, via Lecce

Melendugno ore 18.00/21.30
CALVINO SOTTOSOPRA
Un Viaggio Inedito attraverso le “Lezioni Americane” di Italo Calvino.
Mostra artistica e letteraria, a cura di Annalisa Montinaro e Antonio De Carlo.
Frantoio ipogeo Potì – nelle vicinanze del cimitero

Melendugno ore 18.00
Visita guidata Abbazia di San Niceta, a cura di Francesco Manni.

Melendugno ore 18.00
L’EFFIMERO E LA SEDUZIONE DELL’ORIZZONTE
Mostra di pittura. Espongono gli artisti Oreste Ferriero e Maria Lopo.

Ore 19.00
Visita guidata nel Frantoio san Francesco, a cura di Francesco Manni.

Ore 20.00
Musica dal vivo con Jessica Cosi (polistrumentista e voce) e Francesco Delle Donne (Chitarra)
MAX VIGNERI in “LORO”
Viaggio nell’universo femminile con Alessandra Congedo (pianoforte), Armando Ciardo (Violino), Max Vigneri (voce)
A seguire.
Frantoio San Francesco – piazza San Francesco
DEGUSTAZIONE GRATUITA DI PRODOTTI TIPICI SALENTINI

Le mostre nei frantoi ipogei Potì e San Francesco, a Melendugno rimarranno aperte anche nella mattinata di Domenica 2 Giugno dalle ore 10 alle ore 13.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings