Suicidio Lecce: finisce 2 a 2 a Fondi

Ammonizione LecceFondi – Sembrava una partita come tante altre, anzi sembrava una partita migliore delle altre. Con il pareggio del Foggia (0 a 0 contro il Catania), il Lecce oggi si sarebbe potuto trovare ad una sola lunghezza dalla Juve Stabia (che ha vinto per 2 a 0 contro il Catanzaro). Pronti, via. Il Lecce in vantaggio dopo 27 secondi con il gol di Torromino che manda in visibilio gli oltre 100 tifosi giallorossi giunti da ogni parte d’Italia e non solo. Il gol è il frutto di tanta confusione in fase difensiva dei padroni di casa, dove ne approfitta Caturano che lancia da solo contro il portiere il numero sette giallorosso che supera Baiocco e insacca senza alcun problema.

Dopo otto minuti il Lecce continua a preoccupare la retroguardia del Fondi; dopo gli sviluppi di un calcio di punizione di Mancosu, murato dalla barriera, Ciancio scodella sulla destra per lo stesso Mancosu che a sua volta mette un buon pallone in mezzo, dove però non ci sono giocatori del Lecce pronti a battere a rete.
Con il Lecce visibilmente padrone del campo, al 12esimo minuto, Torromino  con un contropiede micidiale ha l’opportunità di servire Pacilli completamente solo sulla sinistra, peccato però che “Hulk” perda il contatto con la sfera, rubatagli poi dalla retroguardia casalinga.
Al 15’ è il Fondi ad attaccare per la prima volta, con un tiro docile di D’Agostino che, però, preoccupa Bleve, costretto a bloccare il pallone in due tempi. Dopo pochi minuti, ancora D’Agostino, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, batte Bleve, anche se in fuorigioco secondo il direttore di gara.
Come se fosse un campanellino d’allarme, il Lecce reagisce e raddoppia al 25’ con Pacilli che con l’interno sinistro batte un incolpevole Baiocco. E’ il terzo centro stagionale per il giocatore giallorosso. Pian piano i ritmi si abbassano finché il Lecce non decide di fare harakiri a pochi minuti dalla fine del primo tempo.
Cinque minuti di pura follia portano il Fondi a pareggiare il match; prima con Squillace che approfitta dell’amnesia della difesa giallorossa con un tiro del tutto docile sul primo palo, punendo un colpevolissimo Bleve che si limita, inspiegabilmente, a guardare il pallone che si insacca sul primo palo al suo fianco. Al 47’ poi, a tempo scaduto, il Fondi si procura un’interessante punizione dal limite che Bombagi pennella alla sinistra di Bleve che, ancora una volta, si limita a guardare il pallone che si insacca.

Inizia il secondo tempo, con il Lecce ancora negli spogliatoi, Albadoro si esibisce sugli sviluppi di un corner con una rovesciata che termina di poco sul fondo. Adesso è il Fondi il padrone del campo. Sul traversone dalla sinistra di Bombagi, Tiscione impatta di testa, ma il pallone termina ancora una volta di poco a lato di Bleve.
Al 55’ c’è un lampo del Lecce con Torromino, che dribbla tutti sulla sinistra e serve Pacilli che, dal limite dell’area, lascia partire una rasoiata che Baiocco devia in calcio d’angolo con le punta delle dita.
Il Lecce sembra esser finalmente tornato in campo, infatti al 60’ un cross dalla sinistra attraversa tutta la difesa dove si trova ancora una volta Pacilli che, solo contro il portiere, lascia partire un missile che si schianta all’incrocio dei pali sull’ormai battuto Baiocco. Al 68’ mister Padalino decide di sostituire due tra i migliori in campo fino a quel momento: Torromino e Pacilli rispettivamente per Doumbia e Vutov. Al 73’ Lepore, dopo un’anonima prestazione, viene giustamente ammonito per un fallo durissimo; dopo qualche minuto lascerà il posto a Tsonev. Al 77’ ammonizione pesante per Caturano che salterà il match contro il Cosenza. A sette minuti dal termine, non c’è limite al peggio.
Bleve compie l’ennesimo errore della giornata. Una pura follia. Esce alla disperata per arrivare al vertice dell’area dove travolge completamente Calderini con un fallaccio, che costa il rosso diretto al numero uno giallorosso. Terminate le sostituzioni, Mancosu è costretto ad andare tra i pali dove, qualche minuto dopo, compirà un vero e proprio miracolo in uscita sempre su Calderini, salvando il risutato.
Cala il sipario, dopo i quattro minuti di recupero, in una domenica di ordinaria follia.


Il tabellino

Fondi (4-3-3): Baiocco; Galasso, Signorini, Fissore, Squillace; D’Agostino (Tommaselli dal 77’ st), Bombagi, De Martino; Tiscione, Albadoro (Varone dal 69’ st), D’Angelo (Calderini dal 26’ pt). Allenatore Pochesci.

Lecce (4-3-3):  Bleve; Vitofrancesco, Cosenza, Vinetot, Ciancio; Lepore (Tsonev dal 75’ st), Arrigoni, Mancosu; Pacilli (Vutov dal 67’ st), Caturano, Torromino (Doumbia dal 67’ st). Allenatore Padalino.

Ammoniti: Tiscione, Bleve, D’Agostino, Galasso, Lepore, Caturano, Fissore, Vutov

Espulsi: Bleve (rosso diretto)

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings