Lecce, scippo capitale! La Lazio piega tra le polemiche i giallorossi. Le pagelle

Roma – Il solito Lecce, bello, propositivo e disattento in difesa si arrende alla Lazio e ad un arbitraggio quantomeno discutibile. Quando gioca il Lecce non ci si annoia mai, tra fraseggi, capovolgimenti di fronte e sbavature difensive è impossibile rimaner indifferenti di fronte a questa squadra. Squadra, tuttavia che deve ancora crescere e deve farlo in fretta, il campionato non aspetta più. Gennaio non è lontano e lì sarà tempo di parziali per tutti i calciatori.

PRIMO TEMPO – Liverani si schiera con la formazione tipo, Falco ai box per problemi fisici insieme a Tabanelli. Giocano Babacar e Petriccione.
La Lazio parte a ritmi altissimi, conclusioni subito di Correa e Luis Alberto. Biancocelesti dominatori del campo con tre corner in sette minuti.
Il Lecce prova a farsi coraggio ma Mancosu spara fuori al decimo.
Gara dai ritmi scoppiettanti con i biancocelesti che ci provano prima con Milinkovic e poi con Luis Alberto.
Al 30esimo è Correa a sbloccarla, con la difesa giallorossa che si fa infilare centralmente e l’attaccante incrocia magistralmente.
Al 39esimo Calderoni batte un angolo per i salentini, spizza Rossettini e Lapadula chiude in rete in scivolata. Partita riaperta.

SECONDO TEMPO – Il Lecce inizia più convinto nella ripresa, tiene bene il campo e sembra messo da parte il timore reverenziale.
Al 52esimo Babacar gira di testa e impegna severamente l’estremo difensore biancoceleste.
La Lazio dopo alcuni minuti di sbandamento riprende in mano il gioco e al 62esimo trova il gol con Milinkovic che sbuca in area su cross di Acerbi e anticipando tutti chiude in porta.
Al 65esimo corner per il Lecce dal quale si origina un rigore che si incarica di battere Babacar. L’attaccante senegalese sbaglia ma sulla ribattuta il più lesto è Lapadula che corre ad esultare sotto gli oltre tremila tifosi giallorossi. Urlo di gioia però strozzato in gola dal VAR che annulla tutto e assegna punizione per i padroni di casa. Decisione che farà discutere e indirizzerà la partita, il rigore andava al più ripetuto.
Al 76esimo rigore generoso per la Lazio su mani in caduta di Calderoni. Immobile realizza.
Al 80esimo arriva il poker biancoceleste con Correa che finalizza servito sulla corsa da Immobile.
Reazione rabbiosa e per l’onore del Lecce che chiude i conti con La Mantia al 85esimo.

SQUADRA – Lecce bello e impossibile. È difficile non innamorarsi di questa squadra, ma al di là della passione e dei sentimenti bisogna essere più concreti. Il rischio è che nel girone di ritorno i punti persi possano pesare. Al di là di ogni congettura, oggi si poteva anche perdere ma non in questo modo. L’arbitro si rende suo malgrado protagonista di una partita scoppiettante e con la decisione sciagurata sul rigore indirizza la partita.

SINGOLILapadula – Lotta su tutti i palloni, un altro giocatore rispetto a quello di inizio stagione. Pochi fronzoli, poche smancerie e tanta volontà. Leone.
Babacar – Fa cose egregie per tutta la partita ma l’errore sul rigore con le precedenti smancerie sulla decisione per decidere il tiratore ne macchiano la prestazione. Entra da idolo, esce con una reputazione da ricostruire. Prima la squadra, poi il singolo.
Mancosu – Impreciso sottoporta, non si impone per la realizzazione del rigore. Prestazione di sostanza ma da lui ci si aspetta altro.
Calderoni – Motorino tutta fascia, ma oggi in difficoltà in fase difensiva. Sue le responsabilità sul gol di Milinkovic e del rigore generoso di Immobile. Batte l’angolo per il pareggio provvisorio del Lecce.
La Mantia – Acclamato dalla folle come il messia dello scorso campionato, entra e segna. Merita maggiore considerazione, la sua fisicità può fare la differenza anche in serie A.

Oltre tremila supporter giallorossi colorano l’Olimpico di Roma, e al di là dell’amarezza per gli sviluppi della partita e le polemiche oggi è stata una grande festa. Merito alla società per aver reso questa maglia degna di calcare palcoscenici così ambiti. Merito dei tifosi esserci e trasmettere ai calciatori l’amore e l’attaccamento per la propria terra.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings