Lecce implacabile a Catanzaro, ottima la “prima” di Liverani

FOTO: Stefano DI BELLA

Catanzaro– Il Lecce sbanca il “Ceravolo” di Catanzaro e lo fa nel modo migliore, con un 1-3 che lascia pochissime repliche ai padroni di casa, sotto per 0-3 già al 45′. E’ un successo che celebra nel modo migliore il debutto di Fabio Liverani sulla panchina dei salentini, ora secondi a 10 punti insieme al Catania e dietro soltanto al sorprendente Monopoli ancora capolista a 13 lunghezze a seguito del 2-0 rifilato al Matera.

Il Catanzaro cerca subito d’infiammare il numeroso pubblico presente sugli spalti ma Anastasi getta alle ortiche mandando alto di testa. Al 5’ la risposta del Lecce è fatale. Palleggio prolungato concluso da un tiro di Tsonev deviato in angolo da Nordi. Sul conseguente corner lo schema è vincente. Due passaggi e servizio a Lepore che esplode un missile terra-aria e porta in vantaggio i suoi con una firma d’autore.

All’avvio fiammante segue la ricerca di tatticismo da parte del Catanzaro, che cerca di imbastire la manovra già dalla propria metà campo. Alla seconda accelerazione il Lecce però passa ancora. Caturano effettua una sponda magistrale per Torromino che non perdona. 2-0 al 14’.

Il disegno tattico di Liverani funziona anche in difesa. Fatta eccezione per qualche palla al centro ben letta dalla contraerea salentina, il Catanzaro non crea nitidi pericoli. I padroni di casa cercano d’incunearsi nell’area con le folate sulla fascia destra condotte da Zanini e Letizia, ma lo squillo arriva soltanto al 28’ con un tiro da fuori di Benedetti controllato da Perucchini. Caturano risponde un minuto dopo ma il pallone, servito da Torromino, finisce fuori.

Il duo d’attacco Caturano-Torromino sorretto da Mancosu, novità tattica di oggi, va a meraviglia. Gli scambi tra i tre tenori offensivi costringono il Catanzaro a schiacciarsi su se stesso, aprendo spazi larghi e concedendo tempo per scegliere la migliore idea anche grazie all’ausilio delle mezzali.

Erra prova ad invertire gli esterni d’attacco Falcone e Letizia ma il risultato non cambia ed è sempre il Lecce a rendersi pericoloso. Al 35’ Zanini si fa soffiare un pallone da Torromino, che da solo orchestra la ripartenza e cerca di restituire il favore a Caturano, che però tira alto. Diversa sorte ha la sortita dell’ex Crotone al 45’. Dal corner corto di Di Matteo nasce un arcobalerno che trova ancora la sponda di Caturano, propiziatoria per il tris di Cosenza, che esulta furiosamente quasi a scrollarsi di dosso la tensione di queste settimane.

Nella ripresa Erra sembra quasi cercare di voler limitare i danni, anche se il neoentrato Puntoriere si rende protagonista di un paio di buoni spunti. Le palle-gol più nitide rimangono sempre di marca leccese. Mancosu sfiora il poker sparando alto da pochi passi (4’), Lepore prova il diagonale velenoso (12’) e Tsonev tenta il sussulto da lontano (19’). Nell’intermezzo c’è un po’ di Catanzaro. Maita non trova lo specchio della porta dal centrodestra del campo e Cosenza sbarra due volte la strada ad Anastasi.

Alla mezz’ora i ritmi del match calano vertiginosamente. Caturano ha la smania del ritorno al gol ma questa rimarrà una gran prestazione per i due assist forniti in occasione delle reti di Torromino e Cosenza. L’attaccante campano tenta la soluzione solitaria al 29′ ma Nordi c’è. Liverani lancia in campo Costa Ferreira  per Mancosu e prova il 4-4-2, con il portoghese e Tsonev ai lati.

I cinque cambi sfruttati dal Catanzaro portano dei piccoli frutti nel finale, quando Lukanovic, già vicino al gol (miracolo di Perucchini) in apertura di recupero, corregge in rete una respinta non perfetta del portiere giallorosso su bordata di Letizia. Ma non c’è tempo per alimentare ambizioni di rimonta. Il Lecce trionfa al “Ceravolo” di Catanzaro, ora Liverani potrà lavorare in tranquillità in vista del derby di sabato con il Bisceglie.

Il tabellino

Catanzaro-Lecce 1-3

Catanzaro (4-3-3): Nordi; Zanini, Sirri (26’st Marchetti), Riggio, Nicoletti (1’st Maita); Onescu (1’st Puntoriere), Benedetti, Spighi; Letizia, Anastasi (37’st Lukanovic), Falcone (26’ Kanis). A disposizione: Marcantognini, Cunzi, Marin, Gambaretti, Pellegrino, Imperiale, Puntoriere. Allenatore: Alessandro Erra

Lecce (4-3-1-2): Perucchini; Lepore, Cosenza, Drudi, Di Matteo; Tsonev, Arrigoni, Armellino (45’st Megelaitis); Mancosu (16’st Costa Ferreira); Caturano, Torromino (32’st Pacilli). A disposizione: Chironi, Vicino, Riccardi, Valeri, Lezzi, Dubickas, Gambardella, Dario. Allenatore: Fabio Liverani

Marcatori 5’pt Lepore, 14’pt Torromino, 45’pt Cosenza, 48’st Lukanovic (C)

Ammoniti 8’st Perucchini,

Arbitro Nicolò Cipriani di Empoli

Assistenti Claudio Cantiani di Venosa e Alessandro Lombardi di Castellammare di Stabia

Note: serata serena, temperatura 17 C, terreno di gioco in buone condizioni. Recuperi 2’pt, 3’st

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings