Lecce, è il giorno della presentazione di mister D’Aversa: “Sono felice di tornare nel Salento. La mia squadra avrà fame”

 Lecce – È il D’Aversa Day. Alla presenza del Presidente Sticchi Damiani, del responsabile dell’Area Tecnica Pantaleo Corvino e del Direttore Sportivo Stefano Trinchera, mister Roberto D’Aversa è stato presentato alla stampa.

A prendere la parola è il Presidente, queste le sue dichiarazioni: “Oggi è la giornata del mister. Parto da un ringraziamento. Ringrazio mister Baroni e tutto il suo staff. Abbiamo ottenuto degli ottimi risultati in questi due anni, auguro a lui e allo staff le migliori fortune. Partiamo da un nuovo ciclo. Abbiamo rinnovato il rapporto con l’area tecnica e abbiamo scelto l’allenatore con il giusto profilo. Siamo felici di presentarvi mister D’Aversa. Conosco da tempo l’uomo e posso assicurarvi che è un uomo da Lecce per valori, per principi e per sangue. Conosco le qualità umane e personali. Lo apprezzo molto dal punto di vista tecnico

Il Lecce ha la sua caratteristica. La società si mette a disposizione e dà tutto quello che può al proprio allenatore. Rispettiamo gli allenatori e ci comportiamo in maniera leale. Pensiamo alla visione e al progetto. Il mister ha la nostra fiducia che andrà oltre il momento negativo o positivo e oltre il risultato. Il mister viene in una società bella, trasparente. Siamo una società che ha il coraggio di proporre giovani anche sconosciuti. Questo è il nostro modello. Siamo una società virtuosa, facciamo scelte oculate. Cerchiamo di creare un modello equilibrato e oculato. In questo modello si inserisce mister D’Aversa. Diamo il benvenuto a lui e al suo staff. Speriamo che si apra una pagina di ulteriore crescita e sviluppo del club”.

Prende la parola il mister e si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Ringrazio il Presidente, il CdA, il direttore generale Corvino e il direttore Trinchera. Vengo con grande entusiasmo. Vengo qui per raggiungere degli obiettivi, in un club importante che lavora molto col settore giovanile. Ho conosciuto il presidente in situazioni extra calcio così come il Direttore. Torno nel Salento e sono contento di essere qui”. Le risposte alle domande dei giornalisti, a partire dal modulo: “Partiremo con un 433 con la variante data dal vertice basso o dal vertice alto. Potrebbe anche diventare un 4231. Dipende dall’interpretazione del sistema di gioco”. Il rapporto con il Salento: “Sono molto legato a questo territorio. Ho molti amici qui. Vivo di calcio tutto il giorno. Ho avuto subito la voglia di informarmi su tutto. Lavorare con i giovani è gratificante. Vedere per esempio Kulusevski crescere e arrivare in Premier”.

Sulla rosa a disposizione: “Abbiamo parlato con il Direttore. Sappiamo cosa si dovrà fare e cosa no. La squadra lo scorso anno ha raggiunto un obiettivo importante. La squadra deve continuare su questo livello e mantenere determinazione e atteggiamento”. Il campionato di Serie A e le sue difficoltà: “Ho ancora nella mente le immagini del raggiungimento della salvezza a Monza. È incredibile vedere quanto entusiasmo ci sia dietro questa squadra. Avere il supporto in casa o fuori casa è fondamentale. Il campionato dello scorso anno è stato equilibrato. Il campionato dimostra che i risultati scritti sono quasi sempre sbagliati. L’anno del Covid abbiamo fatto un grande campionato. Mi auguro che il percorso qui a Lecce sia lo stesso di quello di Parma. Pretendo molto da me stesso così come dai miei giocatori. I giocatori devono avere delle caratteristiche condivise. Avere giocatori già avuti può essere utili così come è stimolante avere giocatori nuovi. Qui conosco Di Francesco e Dermaku. L’allenatore si deve comportare in modo coerente con ogni giocatore”.

L’importanza della dirigenza alle spalle: “Sono sereno perché rappresento un club con a capo un Presidente per bene. Vengo in una società in cui c’è un Direttore Sportivo vincente. Ho delle persone serie dietro”. Ci saranno probabilmente delle cessioni, soprattutto, di alcuni giocatori importanti: “Nel calcio italiano, è normale che alcuni giocatori possano andare via. Se c’è la possibilità di patrimonializzare, si faranno delle cessioni. Abbiamo un maestro che saprà trovare dei sostituti. Faremo le convocazioni a ore. Nella lista vedrete quali saranno i nomi dei ragazzi della Primavera che porteremo in ritiro. Hanno fatto qualcosa di importante. Li valuterò sul campo. Dovranno lavorare con l’obiettivo di esordire un giorno in prima squadra”. Sul rapporto con il direttore Corvino: “Ci siamo conosciuti all’epoca di Casarano. Siamo stati poco insieme perché dovevo andare al militare. Mi ricordo che mi fece rinunciare a due mensilità per convincermi a farmi partire. La forza è fare bene durante la quotidianità”. Che filosofia avrà la squadra: “Le squadre che vincono hanno la miglior difesa. Però questo non significa essere remissivi. Bisogna ragionare su come andare a fare gol. A fine partita di Parma-Lecce, ai tempi di mister Liverani, parlai tanto con il Presidente e convenimmo che il Covid incise tanto in quella squadra. Le mie squadre vanno in campo con un atteggiamento importante. I ragazzi daranno tutto in campo. Voglio fare un calcio propositivo. Chiunque verrà a Lecce dovrà faticare”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings