Il Lecce doma il Toro! Vittoria storica, stupefacente l’apporto dei nuovi. Le pagelle

Lecce – Suonava come l’ultima chiamata, prima che potesse essere troppo tardi, ed il Lecce ha risposto alla grande. I giallorossi si impongono con una grande vittoria sul Torino e regalano il primo squillo casalingo, dopo ventidue giornate, mandando in visibilio il Via del Mare.

PRIMO TEMPO – Liverani schiera subito i nuovi arrivati. In campo Barak, Saponara con Deiola davanti la difesa. In attacco scelte obbligate, Falco-Lapadula.
Mazzarri si affida alla coppia offensiva Verdi-Belotti.
La partita inizia immediatamente con buon ritmo e dopo 9 minuti Verdi ci prova su punizione ma la sfera termina alta.
All’11esimo corner per il Lecce. Batte Saponara che serve Deiola rasoterra che giungendo dalle retrovie libera una sassata che Sirigu può soltanto raccogliere dalla rete. Lecce in vantaggio.
Al 20esimo il Lecce trova il raddoppio, con Majer che mette dentro e Barak che calcia in seguito ad una respinta della difesa e gonfia la rete.
Al 31esimo ancora Lecce, Barak trova sulla corsa Saponara che mette in mezzo per Lapadula ma Sirigu fa il miracolo. Torino in bambola.
Al 44esimo va in gol il Toro in seguito a diverse deviazioni su punizione dal limite, ma De Silvestri sembra in fuorigioco ed il VAR annulla.

SECONDO TEMPO – Il Torino scende in campo bene ma non sembra riuscire ad affondare e la partita si addormenta.
Al 64esimo eurogol di Falco, si prepara la palla e calcia di destro un pallone che toglie le ragnatele dal sette. Esplode il Via del Mare, Torino tramortito.
Dopo il terzo gol, i granata sembra non vedano l’ora di rientrare negli spogliatogli.
Al 77esimo c’è gloria anche per Lapadula che su calcio di rigore per fallo in area su Shakov, sigla la sua quinta rete in campionato.
La partita ha poco da dire sino al triplice fischio ed il Lecce non infierisce.

SQUADRA – È la prestazione più bella del Lecce in serie A da inizio campionato. La prima vittoria in casa della stagione, una vittoria che mancava nella massima serie da Aprile 2012. Ha funzionato tutto, poco da aggiungere. Non sono fenomeni oggi e non lo saranno dopo eventuali sconfitte future. Se l’ambiente rimane compatto, questa squadra ha tutte le carte in regola per giocarsela sino alla fine.

SINGOLILiverani – Questo è il calcio che predica dai tempi della serie C. Certo è che per farlo in serie A occorre una velocità di esecuzione elevata. Oggi è riuscito tutto, avversari in balia delle truppe giallorosse. Maestro.
Barak – Primo tempo sontuoso. Gol, corsa e cuore. Cala fisicamente nel secondo tempo ma non molla un pallone. Può crescere ancora. Che giocatore!
Saponara – Arrivato tra la diffidenza dimostra che non ha dimenticato come si accarezza il pallone. I suoi colpi di classe possono essere il valore aggiunto. Genio.
Falco – Se gli acciacchi fisici gli dessero tregua e mantenesse questo rendimento chissà dove potrebbe arrivare, chissà. Magari all’europeo. Danza sul pallone e lo calcia con eleganza. Artista.
Lapadula – Fa reparto da solo. Sbraccia, protegge palla contro difensori che sono il doppio di lui, torna a difendere e si lancia in attacco. Lavoro sporco e qualità. Un guerriero al servizio della causa.
Deiola – Gol che ricorderà per sempre. La corsa ad abbracciare Mancosu la vedremo tra qualche anno tra le teche di Leccecalciostories. Si parlerà dei sardi del Lecce e ci sarà anche lui, insieme al capitano e Vigorito.
Donati – Pensare al Lecce senza di lui oggi sembra inconcepibile. Veterano.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings