Coppa Italia Serie C: Lecce ai Quarti dopo il tris al Matera

FOTO: Stefano Di Bella

Lecce– Un secco 3-0 inaugura il 2018 del Lecce, che supera agevolmente il Matera e conquista i Quarti di Finale di Coppa Italia di Serie C. Dubickas ha aperto le marcature, arrotondate poi dai gol di Costa Ferreira e Megelaitis.

Nei primi minuti le due squadre si studiano e, eccezion fatta per qualche imbucata centrale non andata a buon fine, il Lecce non riesce a presentarsi dalle parti di Golubovic.

Per annotare la prima (mezza) occasione si deve arrivare al minuto 17, quando Golubovic è provvidenziale nell’anticipare Dubickas su un cross morbido di Torromino sul secondo palo. L’ex Crotone ci prova a 26’ con un diagonale da posizione defilata, ma la palla arriva debole dalle parti del portiere, che blocca in due tempi.

Passano dieci minuti e il torpore generale è rotto da un tiro da fuori di Mancosu, sul fondo di un paio di metri.

Al 39’ il Lecce trova il vantaggio. Squadre schiacciate sulla metà campo, Arrigoni e Ciancio riconquistano il pallone e Torromino trova il corridoio giusto per Dubickas che scatta sul filo del fuorigioco e anticipa l’uscita di Golubovic con un tocco di piatto. La rete dell’attaccante lituano, la seconda in Coppa Italia, premia la maggior propensione del Lecce a proporre gioco. Poco prima della pausa, poi, c’è la punizione dal limite di Arrigoni, che supera la barriera ma trova pronto Golubovic.

Il Lecce comincia la ripresa con il turbo. Al 4’ Costa Ferreira sfiora l’eurogol con un pallonetto che manca di poco l’incrocio dei pali ma il raddoppio arriva soltanto un minuto dopo. Mancosu taglia in due la difesa del Matera e serve un assist perfetto per Costa Ferreira che, in mischia, mette dentro la palla del 2-0 con un tocco ravvicinato.

Il Matera prova a scuotersi e Buschiazzo, all’ 8’, confeziona la prima palla-gol ospite con un colpo di testa che esce fuori di poco.

I giallorossi sono in controllo del match, il Matera non riesce a confezionare occasioni da gol e attorno all’ora di gioco prima Dubickas (diagonale mancino bloccato da Golubovic) e poi il neo entrato Persano (slalom concluso da un tiro impreciso) sfiorano il tris. Lo stesso Persano, neanche un minuto dopo, non corregge in rete da pochi passi un pallone teso scagliato in area da Di Matteo su azione da calcio d’angolo.

Al 29’ si rivede il Matera con una punizione da posizione decentrata di Giovinco, sfera sull’esterno della rete. I biancoazzurri salgono d’intensità nel finale ma pungono soltanto con tiri da lontano. Dammaco, al 32’, esalta i riflessi di Chironi che vola sulla propria sinistra e sventa a mano aperta. Ci prova anche Sartore al 38’ ma l’estremo difensore del Lecce deve soltanto bloccare in presa. Tra le due occasioni il Lecce trova il tris con Persano, ma il secondo assistente annulla per fuorigioco dell’attaccante sul servizio di Di Matteo.

Lepore, posizionato a centrocampo, tenta anch’egli la soluzione da fuori, ma sulla sua sassata al 41’ Golubovic risponde presente e blocca in tuffo.

Il tris giallorosso arriva al 43’. Altra percussione prorompente di Mancosu che parte dalla sua trequarti, e conquistata quella avversaria, confeziona un traversone morbido per Megelaitis che controlla e insacca sul secondo palo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings