Tributo a Mina & Symphonic Dance, prosegue la stagione della Oles Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento con un concerto dedicato all’artista italiana

Giovedì 27 aprile, ore 20.45, Teatro Politeama Greco, Lecce


Lecce – Prosegue giovedì 27 Aprile, alle 20,45, presso il Teatro Politeama Greco di Lecce, con “Tributo a Mina & Symphonic Dance”, la nuova stagione artistica della OLES – Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento.

A dirigere l’orchestra, per l’occasione, il Direttore Paolo Lepore, in un viaggio musicale appassionato, tra le   canzoni più intriganti interpretate da una delle artiste italiane più apprezzate di sempre, Mina, al secolo Anna Maria Mazzini. Un talento regalo della natura, ma anche il risultato di approfonditi studi musicali, che ne fanno tuttora una delle cantanti più intense e ammalianti del panorama della musica cosiddetta “leggera”, italiana e non solo.

Arrangiati da Silvestro Sabatelli per orchestra sinfonica e quartetto ritmico, e interpretati dalla vocalist Stefania Di Pierro, in programma otto brani famosi della “Tigre di Cremona”,tra cui “E se domani”, “La Banda”, “Città vuota”, “Le mille bolle blu”, firmati dai migliori compositori che hanno reso grande la storia della musica italiana.  Sul palco anche il Jazz Studio Quartet formato da Michele Campobasso, pianista, Alex Milella, chitarrista, dalla batteria di Mimmo Campanale e dal contrabbasso di Francesco Cinquepalmi.

A precedere l’esecuzione di questi pezzi memorabili, il grande repertorio sinfonico legato alla danza, di cui si ascolteranno, tra gli altri, La “Danza delle ore”, il famosissimo ballabile dell’opera “Gioconda” di Amilcare Ponchielli, la “Danza delle spade”, una forma di danza popolare presente nell’atto finale del balletto Gayane di Aram Kachaturian e uno dei brani pop-orchestrali più noti del XX secolo, e La Boda di Luis Alonso, di Geronimo Gimenez, composizione di “Zarzuelas”, tipica forma di “operetta” spagnola.

Un concerto inteso come il giusto omaggio della Orchestra OLES alla musica italiana dei nostri giorni, nella sua dimensione più popolare e nella sua accezione più colta, quella dei grandi cantautori del nostro tempo. L’evento è patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Lecce.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]Biglietti acquistabili al botteghino, su www.vivatickets.com o chiamando il seguente numero: tel. 389 9380036.[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings