Tam tam Tamburreddhru Festival 2023 dal 7 al 10 dicembre ’23

Giunto alla sua ottava edizione, il Tam Tam Tamburreddhru Festival approda nel Salento. Organizzato da Arra Produzioni Mediterranee, con la direzione artistica di Claudio “Cavallo” Giagnotti, il sostegno di Astràgali Teatro, la collaborazione di Francesco Mancini, il partenariato di ASS. Core de Villani e Mascarimirì e la produzione di Kasia Kurdziel. La rassegna intende valorizzare “Lu Tamburreddhu” considerato il principale strumento musicale salentino e vede sin dal 2015 il coinvolgimento di: Cantare Lomax (progetto speciale), Mascarimirì, Anna Cinzia Villani, Teatro Astràgali, Canto Antico, Manu Theron (Francia), Sorelle gaballo, Biagio De Prisco; Ragnatela Folk, Tettaemares, Cicciu Nucera, Insistesi, Tonio Corba (Francia), Milena Pastorelli (Francia), Coro Liquilab, Amine Halim (Marocco), Giacchino De Filippo, Hakim Hamadouche (Algeria-Francia, Mesudì.

L’edizione 2023, si inaugura giovedì 7 dicembre alle 19.00, nella sede di Lecce di Astràgali Teatro, con una retrospettiva fotografica sugli Ucci di Cutrofiano a cura di Luigi Cesare, segue alle 20.00, Radio Traditional con “Gli Ucci di Cutrofiano” a cura di Anna Cinzia Villani, che intende omaggiare il bel canto di Cutrofiano e si conclude alle 21.00 con i Mascarimirì che presentano il loro nuovo album “Mascarimirì cantano Gli Ucci”.

Venerdi 8 sempre nella sede di via Candido 23 a Lecce, alle ore 20.00 Claudio Cavallo presenta Radio Traditional “Marcello Colasurdo  Story”, storico cantante e animatore della Tammuriata campana, nonché membro fondamentale del collettivo”E Zezi”, che a partire dagli anni’70 ha cantato il grido degli operai dell’Alfa Sud a Pomigliano. A lui, alle 21.00 il “Gruppo Operaio di Pomigliano D’Arco”dedicherà la serata.

La serata del 9, si svolge sempre nella sede di Astràgali Teatro, inizia alle 20.00 con “Radio Traditional – Rachid Taha secondo capitolo”, Salvatore de Simone, in arte Beirut World Beat, terrà una lezione sul musicista italo- algerino Rachid Taha , a seguire il live word/electronic del duo Aal Janub (Egitto- Italia).

Domenica 10 dicembre l’evento si sposta al Pipa Bar di Muro Leccese. Alle 12.30 live “La fisarmonica nella canzone tradizionale salentina a cura di Francesco Coluccia (Alla Bua), alle 13.30 l’edizione’23 del Tam Tam Tamburreddhu Festival si conclude con un Pranzo musicale “Ieu te cantu lu Cuccurucu” con ospiti musicisti e cantanti della tradizione orale salentina.

[button color=”” size=”” type=”round” target=”” link=””]Concerti del 7-8-9 dicembre 2023 presso la sede di Astràgali Teatro[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings