“Formazione danza estate 2023”; al via con lo Stage del Salento e con la rassegna “Lecce Rest’Art”

Lecce – Da venerdì 21 a domenica 23 luglio a Lecce le lezioni presso la sede del CFD. Domenica 23 luglio ore 20, le esibizioni di “Rest’Art”
Ai nastri di partenza, anche quest’anno, lo stage del Salento “Formazione Danza Estate 2023”, tre giorni di full immersion dedicati allo studio della danza con maestri d’eccezione. Il Centro Formazione Danza e Benessere, direzione artistica della coreografa e danzatrice Lilla Melillo, in collaborazione con il regista Massimo Zannola, promuove e organizza la 5^ edizione dell’evento, in programma dal 21 al 23 luglio a Lecce, presso la sede della scuola in via Trapani 6.
Le lezioni dello stage, dalle ore 9 alle 20, saranno suddivise in più livelli (elementary, intermedio, avanzato) e ospiteranno prestigiosi maestri: Manuel Paruccini per la tecnica classica, Dalila Frassanito e Luca Paolini per le tecniche modern, Massimo Zannola per il laboratorio teatrale dedicato ai danzatori.
Novità di quest’anno é la sezione kids, con i maestri Valerio Torelli per il classico e Mattia Politi per il modern.
Dopo il successo della precedente edizione, anche quest’anno al termine dello stage, domenica 23 luglio, alle ore 20, il suggestivo giardino della sede del Centro Formazione Danza a Lecce, ospiterà la seconda edizione di “Lecce Rest’Art”, la rassegna di danza aperta a scuole di danza, gruppi e danzatori non professionisti di ogni nazionalità (categorie singolo, passo a due, gruppi), con premi in denaro e borse di studio delle più importanti accademie italiane.


Per informazioni: lilla@pantareiballet.it, restartconcorso@gmail.com 3484078900 3285339955.

[button color=”” size=”” type=”round” target=”” link=””]I Docenti[/button]

Dalila Frassanito. Coreografa di programmi Rai di successo quali due edizione di “Dalla strada al palco” condotto da Nek, cinque edizione di “Una sera speciale Rai1” condotto da Flavio Insinna, tre edizioni del varietà “Miss Italia , “20 anni che siamo italiani “ condotto da Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio , due edizioni di “Panariello sotto l’albero” condotto da Giorgio Panariello e “Ballando con le stelle”. In teatro ha la direzione coreografica del musical “Forza venite”. Inoltre è coreografa del tour “Tante care cose” di Fulminacci.

Luca Paoloni. Insegnante, coreografo e art director, collabora costantemente con varie produzioni Rai e Mediaset, prima in veste di danzatore poi come assistente coreografo e coreografo affianca artisti di fama nazionale ed internazionale come Giorgia, Paola e Chiara, Laura Pausini e Kilye Minogue nei loro tour live. Attualmente insegnante, coreografo ed art director del progetto Effetto Domino.

Manuel Paruccini. Dopo una lunga carriera come primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, inizia a collaborare con il Teatro stesso in qualità di maitre e ripetitore. Successivamente inizia la sua collaborazione con L’art Village, dove ricopre il ruolo di responsabile sezione danza del Performing Arts. Dal 2018 é maitre e ripetitore del Roma City Ballet Company, sotto la direzione di Luciano Cannito. Da Gennaio 2020 è direttore artistico del Teatro Lo Spazio a Roma.

Massimo Zannola. Attore, autore e regista. Tra i fondatori del polo formativo Formazione Bartolomei Danza Teatro Musica di Roma, è docente del laboratorio teatrale per i danzatori del TAF (Triennio di Alta Formazione). Protagonista per più edizioni del Todi Arte Festival e per numerosi altri spettacoli con il registra scrittore drammaturgo Riccardo Reim e per grandi registi. Con il Maestro Luciano Cannito interpreta: “Fast Love”, “Travolti” e l’ultima edizione di “Carmen”, con Rossella Brescia. Collaboratore artistico dei concorsi coreografici: Coreograficamente, DanzaSì, coordinatore artistico del progetto Humus. Responsabile settore Danza per il Teatro Lo Spazio di Roma.

Valerio Torelli. A Firenze, presso l’Accademia Internazionale Coreutica diretta da Elisabetta Hertel, Valerio Torelli si affaccia allo studio professionale della danza classica e della danza contemporanea con vari docenti . Nel 2010 supera l’audizione per il 6° corso accademico presso l’Accademia Ucraina di Balletto di Milano, diretta da Caterina Calvino Prina. Da diversi anni si dedica all’insegnamento della danza classica in varie realtà della Puglia come docente di Tecnica Vaganova, affiliato al Centro Internazionale
di Balletto Ucraina CIBU. Da Ottobre 2022 è codirettore artistico della compagnia giovanile Youth Puglia Ballet Company.

Mattia Politi. Docente di modern diplomato, nel 2015, al corso di alta formazione presso “La Chance Ballet”, diretta da Steve La Chance. Nel 2013 fa parte della compagnia ”I’M Company” di Steve La Chance e diventa ballerino professionista del Teatro Sistina di Roma. Dal 2017 fa parte del corpo di ballo della Notte della Taranta come danzatore professionista. Forma allievi che si contraddistinguono in concorsi e per borse di studio prestigiose.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings