“Emily, il musical” al Teatro Comunale di Novoli il 18 e 19 maggio

Novoli (Le) – Dopo il grande successo nella serata del debutto, prima delle due repliche per “Emily, il musical” a Novoli. L’opera inedita di teatro musicale, interamente prodotta nel Salento, è stata scritta dalle 25enne pianista Dalila Arnesano, prodotta da Studio Novae sotto la direzione artista di Francesco Politi e portata in scena dalla neonata compagnia“C’era una volta”.

Venerdì 18 e sabato 19 maggio dalle ore 20.30, sarà ancora il Teatro Comunale di Novoli ad ospitare la fiaba ispirata all’antica leggenda russo-ebraica, “La sposa cadavere”, che nel 2005 aveva dato spunto a “Corpse Bride”, pellicola d’animazione per il cinema di Tim Burton.

Chiara Gaetani ed Emanuele Mello insieme a Francesca Santo Luca Mazzotta racconteranno in musica rispettivamente le storie di Emily e Tristan e di Victor Van Dort e della sua fidanzata Victoria Everglot, in un continuo passaggio surreale dal mondo dei vivi a quello parallelo dei morti, tra realtà e fantasia, leggenda e sogno. A Francesco Spagnolo, Gianluca Leaci, Paolo Leaci, Eugenio Miglietta Sozzo, Anna Rita Mangeli, già protagonisti in passato delle scene novolesi, il compito di completare il cast artistico composto da Mirella Aierba, Pierluigi Cosma, Emanuele Podo, Matilde Mazzotta, Lilian Ruggio, Agnese De Matteis, Mario Seclì, Maria Rosaria Scolozzi, Giacomo Petrelli, Chiara Metrangolo, Alessandra Paladini e Clarissa Rucco (da L’Ecole de Danse di Ninfa Fersini).

Quasi tutti giovani e giovanissimi novolesi, alcuni alla loro prima esperienza importante, sicuramente tutti attori non professionisti accomunati da una profonda passione per il teatro. Di fondamentale importanza, infine, la collaborazione sinergica con la maestra Bianca Milli, direttrice del Centro Danza “Il sogno”a cui è stata affidata la direzione delle coreografie, del maestro Simonetta Miglietta Sozzo, direttrice della sede novolese diHarmonium, che ha curato alcune composizioni originali, oltre all’Associazione Fantasia di Daniela Faggiano per i costumi di scena, di Greta Quarta Paola De Luca (My Way – Novoli), per il trucco e parrucco, di Alessandro Calabrese,Gianluca Leaci Francesco Bacca per la scenografia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings