Salento & Dintorni – Un tuffo fra le meraviglie dell’antica Rudiae

Lecce – Rudiae, antica città messapica a pochi passi dal capoluogo salentino, inserita nel meraviglioso paesaggio rurale della Valle della Cupa, rappresenta uno dei siti archeologici più suggestivi del nostro Salento.  L’area dell’odierna Lecce, con annesso anfiteatro romano riportato alla luce dopo i recenti scavi del 2011, era frequentata già a partire dal IX-VIII secolo a.C. e la nascita di un centro abitato viene fatta risalire tra la fine del VI ed il III secolo a.C.

L’antica città, che successivamente entrò in orbita romana, è nota per aver dato i natali al famoso poeta, drammaturgo e scrittore latino Quinto Ennio.
Ennio, considerato il capostipite della letteratura latina, fu il primo poeta ad utilizzare la nobile lingua come lingua letteraria in competizione con quella greca .
Molti riconducono il declino di Rudiae al I secolo d.C. con il progressivo affermarsi e prevalere della vicina Lupiae, anche se le due urbes furono per un periodo coeve e forse, dagli notizie storiche in possesso, anche in contrapposizione tra loro.

Il parco, dove sono presenti le tracce lasciate dai Messapi e poi dai Romani, è stato chiuso per molto tempo, ma oggi è tornato in parte visitabile.
Sono state rinvenute anche delle strade basolate, un luogo di culto risalente al I secolo a.C. ed una tomba ipogea dalla particolare pianta a T, riferibile all’età ellenistica.
L’anfiteatro, edificato in epoca Traianea tra il 98 e il 117 d.C., poteva ospitare quasi 8.000 spettatori.
Nel corso dei primi scavi sono state portate alla luce anche una necropoli e diversi reperti attualmente conservati presso il museo “Sigismondo Castromediano” di Lecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings