Una nuova specie: l’omosessuale!

Un servizio di ampia portata sulle reti nazionali in merito alla condizione degli omosessuali negli altri stati, spinge ad una attenta ed articolata riflessione


 

Dio maschio e femmina li creoDa un punto di vista sociale l’orientamento sessuale può incidere positivamente sulla trasformazione delle organizzazioni allargate? No! L’orientamento sessuale, a differenza di altri orientamenti, ad esempio quello politico, riguarda la sfera intima ed i insindacabile dell’individuo.

Da un punto di vista giuridico l’Unione fra persone dello stesso sesso (libera scelta non giudicabile) investe la sfera del diritto civile e non quella dell’ordinamento religioso. È grave ed inaccettabile inibire diritti civili che vanno meglio tutelati e regolamentati da precise norme, ma nulla di tutto ciò ha a che fare con il matrimonio, bisognerebbe consultare il vocabolario per meglio comprendere la formulazione etimologica della parola. Le unioni nulla hanno a che fare con i “concetti” di madre e padre, i quali termini non a caso vorrebbero essere aboliti.

Da un punto di vista culturale, la condizione degli omosessuali non si pone. Se non nelle disgustose e deplorevoli manifestazione dei carnevali della depravazione, dove vengono lesi i simboli Sacri delle altrui religioni ed in particolare di quella Cattolica, con lo strumentale utilizzo del velo bianco della vergine sposa anche in prossimità di Chiese e statue dei Santi, l’utilizzo dissacratore della Croce di Cristo e altro. Nella normale esplicazione dei sentimenti di affetto ed effusioni, non dovrebbero destare scalpore un abbraccio, un bacio o semplicemente tenersi la mano. Dovremmo considerare lesivo e non accettabile, l’atto qualora osceno ed in luogo pubblico persino tra persone eterosessuali.

Da un punto di vista religioso, l’appartenenza ad un preciso ordinamento, fatto di credo, dottrine e dogmi, stabilisce regole e codici comportamentali che sanciscono l’essere legati ad una comunità religiosa.

Difendere la FAMIGLIA TRADIZIONALE significa difendere il nostro ordinamento sociale, giuridico, culturale, religioso!

Non esiste una nuova famiglia omosessuale, non esiste una struttura giuridica solo per omosessuali, non esiste la cultura omosessuale, non esiste la religione omosessuale ma in alcune derive, pretese, forme di razzismo verso l’altro, attacco all’altrui credo esiste un preciso disegno che affonda le radici nella eterna lotta fra l’ordine ed il caos, fra ciò che è bene e ciò che è male, fra il giusto e l’errato. Stabilire la netta linea di confine tra le forze in competizione per il sottoscritto vuol dire APPARTENERE rispettosamente ed in senso trascendentale a quell’insieme di valori spirituali che si elevano in alto e verso l’alto congiungendomi a Dio a differenza di ciò che striscia verso il basso nella “ricerca dell’IO assoluto”, perché proprio lì e solo lì non credo che alberghi Dio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings