Punto di vista – “Repetita Iuvant” e… ai posteri l’ardua sentenza

Nonostante la locuzione latina “Repetita iuvant” sia utilizzata ancora oggi un po’ da tutti, anche dai Partiti e dai Movimenti politici nazionali e locali, (hoibò!) in pochi sanno cosa significhi realmente. In verità suona come un avvertimento, una sorta di consiglio affinché le cose vadano come devono andare. E sinceramente stanno andando come devono andare, come gli accordi prevedevano, praticamente come sono sempre andate.

Ecco perché, animati dal più classico dei “giustamente”, più di qualche vecchio lupo che perde il pelo ma non il vizio avara pensato: “Quale modo migliore per cercare di influenzare il corso delle cose se non quello di creare una sorta di ‘reminder’, così da evitare che alcune informazioni importanti finiscano nel dimenticatoio?!”.
Vale per il Covid-19, per le mascherine, per gli assembramenti, ma vale anche per l’economia, per il turismo.
Per tutto e tagliamo la testa al toro.

Dal Brennero a Santa Maria di Leuca, da Lampedusa all’Ogliastra.

Forse, a questo punto, anche i latinisti meno provetti avranno logicamente intuito il significato di quel “Repetita Iuvant”, la sentenza latina che ci ricorda una delle abitudini che in molti hanno e che per alcuni versi può risultare addirittura fastidiosa.
Quale? Va tutto bene quello che deve andare bene. Meglio se solo per noi e non per tutti.

Evviva l’Italia. Evviva la Puglia, il Salento.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings