Punto di vista – Impressioni di Settembre

Del calendario giuliano e gregoriano è il nono mese; dell’antico calendario romano è il settimo.
Della letteratura, è l’incipit della poesia dannunziana “I pastori”.
Della musica, è la canzone di Battisti, degli Earth Wind & Fire, dei Fine before you come, di Venditti, di Neil Diamond e così, di tanti altri.
Delle stagioni, è il precursore dell’autunno.
Delle case, è la chiusura delle finestre, l’ora del tè; il segnale d’un riparo.
Dell’istruzione, è la riapertura delle scuole: le serrature si aprono a folle di studenti impigriti (più che mai?), ammorbati dal ricordo di una scuola vissuta, nei mesi scorsi, online e per via telematica e i cui banchi sono diventati gli schermi di un telefono che non permetteva neanche di avvertire la presenza di un compagno – uno di quelli che ti rassicura prima di una “chiacchierata” importante, uno di quelli che non ti fa sentire un figlio unico, che ti sorride al mattino e ti porta con sé. Che divide crackers e paure, istanti e batticuore.
Dell’autunno, è il fermento culturale e sociale di una nuova annata. Perché ogni anno porta sempre con sé qualcosa di speciale: l’amore, l’ispirazione, un progetto, un’idea geniale. È stato così sempre. Finché la pandemia non ha scompaginato le nostre certezze e i nostri sogni.
Sogni di ragazzi, genitori, anziani.
Sogni di nipoti che a un nonno avrebbero voluto dare la soddisfazione di una laurea in presenza, di una nascita, di una cerimonia d’amore.
Delle stazioni, è la ripartenza di treni che avranno nuove storie da raccontare; storie di rincorse, di tenacia, di rimpianti. I nostri sono treni vuoti da mesi, al cospetto di venti che si muovono tra stazioni immobili, quasi statuarie, in cui i fiori che sbucano dalle fessure delle dogane non si sono incontrati quasi mai col ferro di una rotaia.
Di barriere per proteggerci, nemici invisibili e visibili, regressioni, progressioni, promozioni, processioni (mancate). Tutto da rifare, a settembre. Che non ci deluderà, – settembre, ti prego, non deluderci – chiusi in spazi delimitati da hula hop colorati, come bolle di sapone, trasparenti e vicini, senza fiato.
Da tenerci nel cuore e poi per mano, da confidare un segreto nell’orecchio, da amare tutti i prof, i compagni e la tua aula buia.
Settembre è anniversario, siamo tutti lì in una foto.
È un compleanno amato, di quelli che contano l’amore e non gli anni, stessi occhi negli occhi.
Settembre è qui, pronto ad accarezzare le attese. Almeno questo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings