Campi Salentina: Abbiamo smascherato un bugiardo

Campi SalentinaCampi Salentina (Le) – Dopo un’accurata inchiesta e mentre l’assessore ai lavori pubblici al Comune di Campi, montava polemiche sterili e si fregiava in pompose dichiarazioni su “Campi si fa bella”, siamo riusciti a svelare l’arcano di così tanta premura nel voler testimoniare un’assillante e quotidiana presenza dentro il Palazzo.

L’assessore Sirsi ha, infatti, beneficiato di permessi retribuiti in maniera irregolare.

Ha, infatti, confuso i permessi giornalieri con i permessi orari, ha sconfinato abbondantemente e con una certa regolarità il plafond previsto per legge delle 24 ore mensili, ha dichiarato la sua presenza in riunioni di giunta e commissioni mai venute ad esistenza, arrecando in questo modo, un danno erariale per il Comune di Campi.

La cornice è grigia da qualsiasi punto la si osservi. Abbiamo presentato una mozione affinché il Consiglio Comunale tutto possa prendere atto della gravità della situazione e credo che siano inutili i tentativi di secretare all’opinione pubblica quanto da noi denunciato.

La scarsa propensione dell’assessore al rispetto del democratico dibattito e delle norme di legge e il tentativo da parte del prof. Zacheo di occultare all’opinione pubblica questa mancanza di legalità per una pietosa difesa d’ufficio, sono la dimostrazione di quanto si predica bene, ma si razzola male. Anzi, malissimo.

Sono state rinvenute attestazioni rilasciate e sottoscritte dallo stesso assessore Sirsi, nella qualità di presidente del Coordinamento istituzionale dell’ambito territoriale, che tuttavia, non corrispondono a riunioni effettivamente tenutesi, così come risulta da accertamenti effettuati  presso gli Uffici Protocollo e Servizi Sociali.

A fronte di sole 3 riunioni del Coordinamento, ritualmente convocate ed effettivamente tenutesi, sono stati prodotti certificati per ben 7 riunioni inesistenti!

È emerso altresì che l’assessore Sirsi risulta impegnato nella riunione di giunta dell’Unione dei Comuni del 29 dicembre 2014, ma dalla relativa delibera, è presente per il Comune di Campi Salentina, solo il sindaco Zacheo.

Il consiglio comunale dell’11 dicembre 2014 per l’assessore Sirsi ha una durata di 8 ore e 30, ma in realtà dura solo 45 minuti.

Analogamente, il consiglio comunale del 21 marzo 2014, convocato per le ore 11, per l’assessore Sirsi ha invece inizio alle ore 8.30.

Anche riguardo alle attività di giunta è stato possibile riscontrare come l’assessore si dichiari impegnato in giunta il 4 giugno del 2014, ma in realtà la prima giunta del mese di giugno si è avuta solo il 13.

Infine, altra discrasia è quella relativa ai certificati giustificati del 27 e del 29 maggio 2014, nei quali l’assessore si dichiara impegnato in attività amministrativa connessa al mandato. L’anomalia risiede nella circostanza che il decreto di nomina del sindaco è solo del 29 maggio, con relativa accettazione dell’incarico da parte dell’assessore, solo il 30 maggio. Per cui, quale attività amministrativa (rimborsabile!) esercitava in quei giorni l’assessore Sirsi?

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings