La mia quarantena

Andavamo ogni giorno al bar,
Compravamo abiti, inezie e belletti come degli zar,
Uno spreco di soldi a volontà,
Ed ora ciò che ci manca è solo la libertà.

Ognuno di noi, a suo modo, ha sottovalutato la situazione
Senza preoccuparci di una eventuale complicazione.
E così, impetuoso, è arrivato questo covid diciannove,
Che, senza guardare in faccia nessuno, si è annidato in ogni dove.

Abbiamo speso sempre il nostro tempo sul cellulare
Togliendo spazio alle persone da amare,
Apprezzavamo poco ciò che avevamo
Finché questo virus non ci ha allontanati dalle persone che amiamo.

Medici e infermieri si sono messi a lavoro
E purtroppo, in tanti ad ammalarsi, son stati proprio loro.
C’è chi inneggia alle guerre e alle rivolte
In pochi ci si preoccupa di osservare le leggi a noi volte.

C’è chi esce per cose che non valgon la pena
Non danno adito al messaggio: siamo in quarantena.
Il papa, solo, sotto la pioggia, ha fatto una preghiera,
Abbiamo compreso che il nostro mondo non può tornare a com’era?

Albanesi, cinesi e cubani hanno mandato in Italia i loro medici e infermieri,
Nostri amici fedeli, oggi come ieri.
Puoi uscire solo per bisogni di prima necessità
Ma la gente si ostina ad uscire per delle velleità.

Di positivo in questo momento c’è solo il numero di contagiati,
Sono madri padri nonni e fratelli che se ne sono andati,
Parliamo di numeri, bare e percentuali
Non sembra si parli di persone ma di cose materiali.

Un tunnel senza fine, un buco senza luce
E in tutta questa sofferenza c’è chi ancora inneggia al duce.
Un virus letale non ci è bastato
A capire che ognuno di noi, bianco nero o giallo, deve essere aiutato.

Il mondo è molti giorni che si è fermato
E la terra, la natura e gli animali ci hanno guadagnato.
Si è abbassato lo smog, la terra respira, gli animali escono all’aria aperta,
Per loro il covid è stata una fantastica scoperta!

Quando ti ammali ti portano in terapia intensiva e lì resti solo
Fin quando o guarisci o spicchi il volo.
In tanti abbiamo paura e siamo vulnerabili
Ma forse stiam capendo che tutti siamo utili ma non indispensabili.

Manca ancor del tempo perché finisca l’incubo
E io mi sento imprigionata in questa casa, un cubo,
Spero di uscir presto, ormai ho capito,
Valgon solo coloro che amiamo, lo spreco di tempo è finito.

Voglio andar dalla mia famiglia, li voglio abbracciare
Sono loro gli unici che non mi voglio far più mancare,
Li stringerò talmente tanto e in modo soffocante
Che anche Dio vedrà quanto questo mio amore per loro sia importante.

Nulla conta più di loro,
I miei fratelli e i miei genitori per me valgon più dell’oro
E non serviva a ricordarmelo un virus letale,
Per me sono stati sempre al primo posto, e tanto vale.

Immagino il giorno in cui questa pandemia ci lascerà
E dal dolore, la noia, la sofferenza ci libererà.
Tutti qui e li ad abbracciarci, baciarci e festeggiare,
Ognuno sarà libero di scorrazzare e fare,

Le piazze saran piene di tante persone e ciò che mi domando è :
‘L’ avremo imparata questa lezione?’
Ai posteri l’ardua sentenza, così si dice,
Per ora RESTIAMO A CASA, così dicono il sindaco e il suo vice.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings