La debolezza dell’uomo dietro a “un filo di fumo”

“Ancora un’altra tirata; su via, una sola tirata ancora; voglio sentire quella sensazione “riempitiva” che scende giù, giù fino ai miei polmoni. Non mi levate questo piacere, in fin dei conti, la vita è mia e solo mia. Compro l’ultimo pacchetto, da domani poi basta, non voglio più sentirne neanche l’odore. Sì, domani smetto, ma perché proprio domani? Aspetterò la fine della settimana, sarà lì che lascerò per sempre, magari accompagnando l’ultima fumata con un sontuoso bicchiere di barbon”.

Domani e ancora domani, finché non ti ritrovi a 75 anni, con nipoti e figli oramai cresciuti, ma credi che non sia ancora il momento di andare via, non tu. Il problema è che quei domani sono divenuti giorni, mesi, fino a perdere anni di vita in cui ci si poteva godere ancora quella esistenza straordinaria, un’ esistenza che dopo la pensione acquisisce quella purezza priva quasi del tutto di obblighi, con i sorrisi della propria famiglia, quei sorrisi che ogni giorno accompagnano le ore, raccontando giornate che passano felici e tu, vorresti che non finissero mai.

Finché non arriva lei, “la signora dei conti” che rendiconta per filo e per segno il motivo secondo il quale sei lì e stai per andar via; proprio in quel momento, guardando il numero di tutti quei pacchetti fumati, ti renderai conto che senza di loro, sei- sette anni altri saresti potuto rimanere tra i tuoi affetti, ma quel “domani non moriva mai” e ha continuato imperterrito a galoppare, circondato da quel fumo che non poteva competere (da giovane e non solo) con tutti quegli affetti che ti saresti ritrovato in tarda età, forse perché nessuno di noi si rende conto dell’effettivo passare del tempo. Ma quelli sono i conti che più divertono la “maledetta signora”, che a sua volta, con un odore putrido, denti marci (quei pochi rimasti), volto scavato, sigaretta con bocchino, cilindro in testa e bastone in una delle sue sottili mani, alita in faccia al mal capitato, al quale, per la prima volta nella sua vita, quel disgustoso odore di fumo puzza di morte, di fine; e mentre si accinge a far firmare necessariamente quel “contratto di fine rapporto”, sorride ringraziando per averle facilitato il lavoro con  quei piccoli bastoncini “magici mangia vita”. E ora, che la fine abbia inizio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings