La bottega dei ricordi

La vita è quel lasso di tempo in cui esperienze e ricordi si spalleggiano l’un l’altro, cercando di insegnarci a vivere. (M.P.)

Tutti gli esseri umani, conservano in se stessi un numero spropositato di ricordi, belli o brutti che siano, fanno parte di noi, della nostra crescita e ci accompagnano per tutto l’arco della nostra esistenza, sbiadendo spesso come cartoline lasciate al sole.

Vi è mai capitato di entrare, dopo tanto tempo, ad esempio, nella casa dei vostri nonni in cui avete passato la vostra infanzia? Quella casa che ha accolto fin da piccoli i vostri giochi e le vostre urla, quella casa così grande, tanto da sembrare il vostro castello, una fortezza in cui il resto del mondo era un semplice e banale giardino fatto di persone a voi sconosciute e a cui, forse, non davate nemmeno molta importanza.

Quelle grandi cene con i familiari, i sorrisi della nonna, i giochi spensierati con il nonno, i colori accesi di quel regno incantato che vi trasportava verso scenari avventurosi sempre nuovi, come se fosse un teatro nel quale poter cambiare scenografia ogni qualvolta voi l’aveste voluto. Ma gli anni passano, il tempo corre e noi dietro a lui, cercando di inseguirlo sempre più frettolosamente, finché un giorno ci ritroviamo lì, in quel vecchio castello divenuto oramai una semplice “bottega dei ricordi”, dove ogni singolo oggetto ricorda la nostra infanzia: le foto appese ai muri che si susseguono l’una dietro l’altra come un film sulla nostra vita; quei tomboli di pizzo ricamati a mano, che sfiorandoli si riesce quasi a percepire il tocco di quelle morbide mani di nonna, che con cura di dettaglio li ha decorati donando alla perfezione un nuovo volto; e gli armadi, con al loro interno ancora i loro indumenti oggi fuori moda; e il borsalino del nonno, ricoperto da milioni di granelli di polvere, un po’ come se ognuno di essi, rappresentasse una lacrima che quel cappello ha versato dopo la perdita del suo proprietario; la cipria di nonna lasciata lì, dove è sempre stata e una volta aperta come un vaso di pandora, ne fuoriesce l’odore di lei, di quella donna che ci ha voluto un bene incondizionato, senza mai chiedere nulla in cambio ed è proprio in quel momento, che sembra quasi di abbracciarla ancora una volta e ancora una, in quell’abbraccio che resterà eterno, come eterno è il ricordo di lei.

La “bottega dei ricordi” resta comunque un mondo magico, un luogo in cui ognuno di noi ritrova la propria identità, uno di quei posti che al di là della loro fisicità, rimarrà sempre racchiuso in noi, nella nostra mente e le sue porte resteranno spalancate finché lo vorremo, in fin dei conti i ricordi, non sono altro che pezzi di vita, ricamati sulla tela della nostra anima.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings