Il drago e la bambina, “favola” di uno stupro

Serena ha il corpo fragile, ragazza introversa, persa tra bambole e principi azzurri alla corte della sua stanzetta, pronti a liberarla dal drago, quel drago che da un paio di anni l’ha chiusa in una “torre” con  pareti adornate da quadri grigi di prepotenza, sedie con lunghe spine dove non ci si può sedere a causa di brutti ricordi, e tavoli pieni di carne sanguinante, dove goccia dopo goccia, cadono imbrattando quel pavimento etereo di rosso. Le porte e le finestre sono fatte di pensieri da cui Serena non riesce ad uscire a causa di tutto quello che c’è dentro, a causa della tenera età e perché non concepisce tutti quegli atteggiamenti che alcuni “grandi” hanno nei suoi confronti, nello specifico uno, che dimostra attenzioni particolari, troppo particolari.

Serena vorrebbe scappare da quella maledetta torre fatta di tante perplessità che la inseguono come il gioco del nascondino, non riesce a capire il motivo per il quale ci sia tanto affetto nei suoi confronti, affetto che neanche in famiglia gli è stato donato. Più volte ha cercato di trovare la chiave giusta per aprire quella porta, per lasciar fuggire i suoi pensieri e mandarli via verso sua madre, in modo da poter trovare una spiegazione a tutto questo. Serena non ha però nessuna chiave, non riesce a trovarla, priva anche di armatura per potersi difendere da quel maledetto drago che più volte va a trovarla durante la notte per dimostrarle il suo affetto. L’unica e sola arma che ha a sua disposizione, è il sorriso di sua madre, un sorriso che le può dare la forza di reagire e abbattere quelle porte fatte di pensieri, fatte di carta. E sarà allora che Serena si accorgerà della vera fattezza della torre, dove sui quadri fatti di terra, cresceranno fiori colorati e quelle porte fatte di pensieri di carta, ritorneranno ad essere alberi meravigliosi pieni di frutti dolcissimi; quelle sedie piene di spine diventeranno rose rosse da cogliere come i bei pensieri, e quel tavolo pieno di carne sanguinante diventerà roccia su cui potersi aggrappare ogni volta che ce ne sarà bisogno. Tutto verrà dimenticato, perché quel sorriso materno donerà forza a chi forza non avrà, ma soprattutto distruggerà quel drago cattivo che nella vita ha solo fatto del male, sputando quel fuoco che bruciava le gambe di bambine innocue, inconsapevoli della vita e imbrattate dal rosso sangue di quella mente malata che da uomo si è trasformata in bestia.

Nel regno dei principi e delle principesse la vita non è semplice, ma in ogni favola che si rispetti ci sarà sempre una donna (madre, compagna o moglie) che risolleverà le sorti della situazione, e finché ci sarà un drago cattivo ad aspettare i nostri bambini, al contempo sarà sempre presente la nostra donna, pronta a scagliarsi contro di lui per renderlo innocuo; in questo modo, il luogo comune in cui a salvare la principessa sarà il principe azzurro, muta incondizionatamente grazie all’amore della regina che con tutta la forza materna salverà la principessa dalle grinfie del drago cattivo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings