Notti Sacre, il 29 settembre la “buona novella” di Gesù secondo Fabrizio De Andrè

Start ore 20.30 nella chiesa di Sant’Irene 

Lecce – “La buona novella” di Fabrizio De André (1940-1999) è il secondo appuntamento leccese delle “Notti sacre””, prestigiosa rassegna di musica sacra giunta a Bari alla sua quattordicesima edizione che le chiese di Lecce, per un particolare accordo tra Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Arcidiocesi di Lecce e ArtWork,  ospitano per il secondo anno consecutivo.

Ideata da monsignor Antonio Parisi, l’iniziativa porterà domani 29 settembre alle 20.30 presso la Chiesa di Sant’Irene, in una veste inedita per soli, coro ed ensemble strumentale, la lettura personale dei Vangeli apocrifi che il cantautore genovese elaborò per raccontare il lato umano e terreno di Gesù di Nazareth. Scritta durante gli anni delle lotte studentesche, “La buona novella” voleva essere un’allegoria, come l’autore stesso la definì, “… perché racconta di un uomo che, molto prima dei movimenti rivoluzionari sessantottini, aveva lottato contro gli abusi del potere, contro i soprusi dell’autorità, in nome di una fratellanza universale”.

La serata è presentata dall’associazione “Nova artistudium ensemble”, nata nel 1993 con lo scopo di diffondere la cultura, in special modo quella musicale (al suo interno operano infatti corsi di strumento, un coro di voci bianche, uno giovanile, uno di adulti e un ensemble strumentale):  di scena Anna Garofalo (voce recitante), Coro SudControCanto, Donato Falco (arrangiamenti e direzione).

“Notti sacre”, in programma dal 21 settembre al 20 ottobre, è un evento di Vallisa Cultura (www.vallisa.it) realizzato in collaborazione con Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Arcidiocesi di Lecce e ArtWork (www.artworkcultura.it); si avvale del sostegno del Ministero della Cultura con il Fondo unico per la cultura, del patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, Regione Puglia, Comune di Bari, Comune di Lecce, Acquedotto Pugliese, e del supporto di ArtEcclesiae Bari-Bitonto, Fondazione Splendor Fidei e Portalecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings