“Magnificat”: a Novoli il secondo appuntamento dei “Vespri d’organo”

Novoli (Le) – Il prossimo venerdì 12 agosto, alle ore 20.00, ancora una volta nella cornice della Chiesa Matrice “Sant’Andrea Apostolo” in Novoli si terrà il secondo appuntamento relativo alla rassegna organistica “Vespri d’organo”.

Si tratta di una manifestazione musicale, organizzata dallo sportello “Infopoint” Turistico della Rete Regionale, in collaborazione con la locale Biblioteca Comunale di Novoli, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Novoli, Assessorato Turismo e Attività Produttive con l’Ass. Gianni D’ambrosio, e l’Arcidiocesi di Lecce, che si pone l’obiettivo di rivalutare il ricco patrimonio organaro novolese.

Se si eccettua la città di Lecce, infatti, Novoli è l’unico paese, nel raggio di almeno 40 km, a custodire ben quattro organi monumentali in altrettante chiese: l’antico organo positivo costruito a metà ‘800 dalla ditta “Toselli” di Bari e ben tre organi “Inzoli” installati tra il 1959 e il 1962 rispettivamente presso la chiesa del convento dei PP. Passionisti, Sant’Antonio Abate e Sant’Andrea Apostolo. Testimonianza tangibile, materiale e immateriale, della fede ma anche della cultura musicale, oltre che teatrale, che in passato ha particolarmente caratterizzato la cittadina nord-salentina.

Dopo il primo concerto tenutosi lo scorso venerdì 29 luglio e dedicato al compianto Mons. Francesco Pellegrino, autore di un’inedita “Romanza a Sant’Oronzo” dedicata a Tito Schipa, presentata nel corso della stessa serata, la prossima manifestazione musicale vedrà impegnato ancora una volta all’organo monumentale “Inzoli” del 1962 il maestro Tonio Calabrese, organista titolare della Cattedrale di Lecce e direttore artistico della rassegna, che accompagnerà il soprano Francesca Mazzeo in un programma musicale pensato soprattutto come un itinerario spirituale mariano presentato alla vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria SS. Da qui il titolo del concerto: “Magnificat”.

Attraverso le musiche di Frescobaldi, Bach, Vavilov-Caccini, Guilmant fino a Dubois, si percorreranno i principali momenti che hanno caratterizzato la vita della Madonna, dall’annunciazione alla sua assunzione in cielo, che coinvolgeranno particolarmente il pubblico in un percorso di meditazione ed elevazione spirituale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings