Grande successo per il Francavilla Music Festival con oltre 300 artisti italiani sul palco

Un successo senza precedenti quello del Francavilla Music Festival, che si è tenuto lo scorso finesettimana nel centro storico della Città degli Imperiali.

L’evento, organizzato dall’A.Gi.Mus – Sezione di Francavilla Fontana, presieduta e diretta dal maestro Antonio Curto, ha visto esibirsi oltre 300 artisti provenienti da tutta l’Italia nelle due giornate di cui la prima dedicata alla musica classica e la seconda a quella moderna, sia solistica che in formazioni di insieme. Ad accogliere la manifestazione le vie principali del centro storico francavillese nelle quali sono state posizionate sei postazioni da concerto per le esibizioni musicali dal vivo.

La manifestazione si è avvalsa del patrocinio del MIC – Ministero della Cultura – e del MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito-, oltre al patrocinio del Comune di Francavilla Fontana – Assessorato alla Cultura – e della Scuola Musicale Comunale “Città di Francavilla Fontana”.

Un momento unico, nel quale la musica, declinata in tutte le sue forme. è stata la vera protagonista e in cui si sono uniti sia artisti professionisti che studenti e semplici appassionati.

Tra le esibizioni più emozionati, quella del Coro di Voci Bianche “Città di Francavilla Fontana”, istituito dall’amministrazione comunale francavillese e diretto da Antonio Curto, che ha dato voce, tra i tanti brani, all’Inno di Mameli.

“Davvero una grande emozione – afferma il sindaco Antonello De Nuzzo – assistere a questi concerti musicali dal vivo e vedere le vie della nostra città invase da tanta gente. C’è stata davvero tanta partecipazione, non solo da parte dei francavillesi, ma anche di persone venute da fuori Francavilla. Da primo cittadino sono soddisfatto del risultato ottenuto grazie allo splendido lavoro svolto dall’AGiMus e dal maestro Curto.”

Soddisfazione esprime anche il direttore artistico Curto: “Quello raggiunto è un successo inimmaginabile, non avremmo mai pensato di averlo in questi termini. Ringrazio tutti gli artisti che si sono esibiti e che hanno contributo con il loro talento alla riuscita della manifestazione. Un ringraziamento va inoltre a tutti coloro che ci hanno sostenuto, in particolare all’amministrazione comunale francavillese e all’assessore alla cittadinanza attiva Sergio Tatarano.  Il Francavilla Music Festival si è aggiudicato il primo posto nell’ambito del Bilancio Partecipato 2023 del Comune di Francavilla Fontana, in cui a scegliere i vincitori sono stati direttamente i cittadini tramite voto telematico, promosso proprio dal Comune della Città degli Imperiali. I fondi ottenuti tramite questa gara sono stati fondamentali e decisivi per la realizzazione del Festival.”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings