Il Salento protagonista della Mad Mood Milano Fashion Week a Milano con il fashion a sostegno dell’agricoltura e del sociale

AFV – Anna Fendi firma una selezione di olio pugliese imbottigliato in ceramica grottagliese per sensibilizzare sulle attuali problematiche agricole. Protagonisti dell’evento diverse eccellenze salentine


Tutto pronto per la nuova edizione della Mad Mood Milano Fashion Week, che si terrà domenica 18 e lunedì 19 febbraio, presso i Chiostri di San Barnaba a Milano. Un format, ideato da Marianna Miceli e proposto da Mad Mood, che attraverso la presenza di 25 designer racconterà la cultura di 10 stati ossia Italia, Francia, Svizzera, Montenegro, Colombia, Argentina, Bulgaria, Kazakistan, Cina, Uzbekistan e Serbia.

Anche quest’anno gli organizzatori hanno scelto di rappresentare, attraverso l’alfabeto della moda, un tema sociale importante, con un occhio di riguardo verso il Sud Italia. Mad Mood ha voluto sostenere gli agricoltori, in particolare quelli pugliesi che hanno subito il dramma economico causato dalla xylella, con un’idea estremamente significativa. AFV- Anna Fendi firmerà una selezione esclusiva di olio prodotto in Puglia, contenuto in bottiglie realizzate nella tipica ceramica di Grottaglie, in un connubio inedito tra food e fashion. Un manufatto dal forte valore simbolico, in cui emerge il valore prestigioso di talenti fondamentali per l’economia italiana, capaci di farsi notare e apprezzare a livello mondiale per la loro unicità. Per raggiungere un maggiore risultato e sensibilizzare maggiormente sull’attuale questione agricola, sarà firmato un protocollo d’Intesa tra Mad Mood, AFV- Anna Fendi e il Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino, che interagiranno per diffondere e far conoscere in maniera efficace questo prodotto.

La moda sposa, così, l’agroalimentare per supportarlo e rilanciarlo, facendo convergere in un solo elemento le 3 F del Made in Italy: Food con l’olio, considerato “oro giallo” del Sud Italia, Fashion, con la firma di Anna Fendi, e Furniture, ossia la ceramica di Grottaglie, rappresentata per l’occasione da Giuseppe Fasano. L’artista pugliese sarà presente nel Talk di apertura in programma domenica 18 febbraio alle 18, nel quale interverranno diverse personalità del mondo della moda e dell’imprenditoria. L’evento vedrà la presenza di diversi nomi illustri pugliesi come Enrica Ciardo, Salvatore Palma, Alessio Nuzzo, Italian Chef Executive del Barocco Team, recentemente premiati al Campionato Italiano della cucina.

Lunedì 19 febbraio, alle ore 15, si entra nel vivo della manifestazione con le sfilate di presentazione delle collezioni Autunno- Inverno 2025. E anche in passerella il Salento si fa sentire con le creazioni di Atelier Lucia, Angela Fany in coproduzione con Tripglom, e Istituto Cordella, quest’ultimo tra i partner ufficiali dell’iniziativa.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings