Novoli, Gianmaria Greco risponde alla lettera aperta di InNovAzione Civica

G. Greco Novoli ProtagonistaTrasparenza e partecipazione attiva sono stati due punti fermi del nostro progetto e sono entrati di diritto nel programma di “Novoli Protagonista”. Non sono slogan, non possono esserlo perché la priorità principale di questa tornata elettorale è quella di recuperare il dialogo con i Novolesi, di capire i veri bisogni e lavorare con impegno e responsabilità nel soddisfarli, per trasformare la sfiducia dei più in impegno collettivo. L’obiettivo, infatti, è quello di creare una Comunità aperta al dialogo ma soprattutto con la voglia di riemergere.

Con questi auspici accogliamo con soddisfazione la proposta di “InNovAzione Civica”, permettendoci di inserirla in un progetto più ampio che sta riguardando proprio la trasparenza e la partecipazione, parallelamente ai settori dell’associazionismo e della corretta informazione istituzionale. La figura del Garante dei Cittadini può essere quella giusta per incentivare il rapporto di dialogo tra Amministrazione Comunale e territorio, al pari della diretta streaming dei Consigli Comunali (inserita nel programma dei “5 impegni in 100 giorni” ma che, in realtà, deve partire da subito), insieme alle assemblee pubbliche o al progetto “Sms dal Comune”, all’implementazione del sito web istituzionale o alla creazione di un notiziario telematico quali mezzi di informazione costante, anche per scadenze, manifestazioni ed eventi.

In questo, credo che il ruolo delle Associazioni è fondamentale. Il tessuto sociale novolese può già vantare gruppi che si fregiano di esperienza e risultati importanti. In questo senso rientra anche l’idea dell’istituzione di una “Consulta delle Associazioni”, strumento di programmazione univoca e razionalizzazione delle risorse, ma che ritengo fondamentale soprattutto per l’azione di coinvolgimento sociale che può svolgere. Bisogna recuperare la distanza tra Ente e Cittadino, le associazioni del territorio possono svolgere questo ruolo perché desiderano contribuire al bene della Comunità. La loro scelta nel campo del volontariato e il loro impegno quotidiano lo confermano. Questa deve essere la base di un percorso nuovo, nella mentalità e nelle azioni, applicata realmente e non solo paventata nei programmi elettorali, all’interno del quale si devono ideare progetti, idee e anche figure per far partecipare attivamente i Cittadini alla vita amministrativa. Protagonisti come Comunità solo se Protagonisti reali saranno i Cittadini.

Gianmaria Greco

Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Paisemiu.com

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings