All’amata zia Rina

Chiara Tondo

Scrivo perché avverto il forte desiderio di ricordarti, perché è doveroso farlo… perché già mi manchi!

Ero una bambina di appena sei anni quando ti vidi per la prima volta presa per mano al mio papà, che di te raccontava spesso perché eri stata la sua insegnante di lettere alla scuola media.

Da quel giorno, quando potevo, tra una lezione di pianoforte e qualche altro “impegnuccio” pomeridiano, rientravo da scuola e trascorrevo i pomeriggi con te che mi seguivi nei compiti, e le lezioni andavano oltre le pagine scritte dei libri, oltre il sapere, oltre…

Giunta alle superiori mi insegnasti il latino, a tradurre Cesare, Seneca, Ovidio… come se recitassi a memoria la preghiera della sera e in classe, non c’era nessuno più bravo di me!

Poi arrivò la laurea e anche lì, mi seguisti e correggesti la mia bozza come neppure il mio relatore seppe fare!

Arrivarono le nozze e decidemmo che avresti testimoniato davanti a Dio il nostro amore, che avevi visto crescere negli anni e di cui eri davvero felice.

Qualche anno dopo nacque Marco e subito t’innamorasti di quel bambino a cui hai fatto tanti regali, accompagnati sempre da un bigliettino in rima perché mi ripetevi: “Ricordati cara che non può un oggetto da solo esprimere la gioia del dono che fai… Lo devi scrivere, solo così chi lo riceve, può gioire davvero per quello che leggerà!”

Mi affascinava guardarti quando, attenta, parlavi della vita e dei suoi insondabili misteri… ammiravo il tuo modo di essere, sempre così cordiale, disponibile e sorridente con tutti.

Avevi ricevuto da Dio il dono di saper ascoltare e cogliere il significato di ogni sguardo. Sapevi mettere a proprio agio ogni persona, creando intorno armonia e pace.

Per non parlare della tua sconfinata cultura, del tuo infinito sapere, del modo elegante di tenere conversazioni di ogni genere.

Hai fatto scuola fino all’ultimo e alla scuola hai dedicato la tua vita, hai educato ed istruito intere generazioni di professionisti che, oggi, ti ricordano come la migliore insegnante di latino e greco, una “prof” severa ma eccezionalmente preparata… un’enciclopedia vivente!

Ti devo molto zia Rina mia, per avermi anzitutto amata e apprezzata. Per avermi aiutata a crescere anche moralmente e spiritualmente grazie ai tuoi preziosi consigli. Per avermi regalato sempre sorrisi, anche nei momenti più difficili. Per avermi incoraggiata ad andare sempre avanti a testa alta, amando Dio e lodandolo in ogni caso. Per avermi insegnato a diventare una persona buona e gentile come lo eri tu.

E, infine, un ultimo frammento di pensiero per ricordarti ancora, per scrivere di te, per continuare a sorridere emozionandomi mentre rileggo i versi di una tua bellissima poesia, provando gusto e magari ritrovandomi in quelle parole che sanno di magia e di libertà.

“Non mi basta un’ala di riserva! Vorrei un paio d’ali agili, sottili, svettanti per volare alto, lontano da terra. Donami, o Dio, te ne prego, un paio d’ali stillanti d’amore che mi faccian volare su in alto verso di Te, nel tuo cielo”.

Ciao zia Rina, ti voglio bene.

Maria Luisa Potì

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings