Singolar tenzone 2023, il Salento incontra la Spagna: appuntamento il 9 novembre al Castello di Acaya

Enogastronomia nel segno della contaminazione tra culture. È questo il DNA della quarta edizione della sfida tra chef di prestigiosi hotel e resort salentini che si terrà domani con inizio a partire dalle 15 al Castello di Acaya. I cancelli si apriranno intorno alle 14.15.

È l’attesissima “Singolar tenzone”, ideata e organizzata da Giuseppe Campobasso e Gabrielle Castiello con la collaborazione di Grazia De Giuseppe e BTM Puglia, per promuovere la cultura culinaria del Salento rivisitata, di anno in anno, in chiave internazionale.

Protagonista assoluta dell’edizione 2023 sarà la Spagna, insieme con il Salento, tutto da gustare. <<Ci teniamo a diffondere la cultura della sinergia, dello spirito di squadra, dell’innovazione in un connubio che non lascia spazio all’immaginazione>>. Sono queste le parole degli organizzatori che propongono per l’appuntamento uno spaccato trasversale dell’arte a tutto tondo. Musica, danza e giocolieri, oltre che tanto buon cibo al Castello di Acaya. Ci sarà da cantare con Andreina Capone e Andrea Chiriatti, ma anche da ballare con la scuola Ritmica Tarantolata di e con Stefania Carpentieri in collaborazione con Ludovica Fallavena, ma vi è grande attesa anche per lo strabiliante spettacolo di luci con la compagnia de “I Girovaghi”.

<<Non è solo una sfida ai fornelli – precisa Giuseppe Campobasso – è un’occasione nell’ottica di team-building, in cui condividere fa crescere ognuno di noi. E colgo l’occasione di ringraziare tutti i miei collaboratori, a partire proprio da Grazia De Giuseppe e Gabriele Castiello>>.

Al momento non è dato conoscere gli ingredienti accuratamente selezionati dagli chef di cui discuterà il dietista in sala, Marcello Greco. L’evento vanta il patrocinio del Comune di Vernole e della Provincia di Lecce. Le precedenti edizioni hanno coinvolto la Grecia nel 2022, il Giappone nel 2019 e l’India nel 2018. Quest’anno si sfideranno gli chef de partie Eduardo Carrelli (Torre del Parco, Lecce), Antonio Napolano (Posia Retreat & Spa, San Foca), Liliana Calore (Hilton Garden Inn, Lecce), Marilena Palmisano (Infinito Resort, Carovigno) e Danilo De Matteis (Risorgimento Resort, Lecce).

Quale piatto “salegnolo” conquisterà il palato dei giurati? L’attenzione sarà posta sulla bontà e sulla presentazione nella doppia accezione di racconto della pietanza e dell’estetica, perché anche l’occhio vuole la sua parte. Compongono la giuria Gianluca Spagnolo, executive chef di Torre del Parco dimora storica, Giovanni Distante executive chef all’Infinito Resort, Nicola Leo executive chef all’Hilton Garden Inn, Gabriele Castiello executive chef al Posia Retreat & Spa, Alessandro Cisternino chef al Risorgimento Resort. Non solo chef tra i giurati. A dare un contributo non puramente tecnico, le giornaliste Isabel Tramacere, Francesca Sozzo, Federica Marangio e Mariella Tamborrino. La presidente di giuria è l’organizzatrice di eventi Nieves Escobar. Un appuntamento da non perdere per quanti amano sperimentare e innovare, allargando il perimetro della tradizione.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings