“Premio Terre del NEGROAMARO”: presentata la 11^ edizione

Guagnano (Le) – Conferenza Stampa  di presentazione della undicesima edizione del “Premio Terre del Negroamaro”: si è tenuta il 2 agosto a partire dalle ore 19 nella cantina Sociale Enotria in via Kennedy, a Guagnano.

Il prestigioso Evento è organizzato dal Comune di Guagnano, dal Comitato Tecnico Organizzativo del “Premio”, presieduto da Viviana D’Amico, e da Vinoway Italia. L’obiettivo preponderante della grande Manifestazione è quello di valorizzare il vitigno storico dell’areale dove sorge Guagnano e i produttori che hanno saputo affermare il Negroamaro in tutto il mondo. Al Presidente di Vinoway Italia, Davide Gangi, è stato affidato il ruolo di Direttore Tecnico dell’iniziativa.

Due giorni: l’8 e il 9 agosto, nel centro storico del paese e nei suoi vicoli si celebrerà il vitigno Principe del Salento; nel corso dell’evento tanto atteso dell’estate guagnanese, verrà dato spazio anche alla gastronomia locale: i visitatori potranno così degustare i prodotti tipici locali da declinare con i preziosi vini proposti da ben ventidue aziende vinicole. Le vie del centro storico di Guagnano saranno animate da musica e masterclass che approfondiranno le caratteristiche dei vini da Negroamaro per i winelovers.

Nel corso della seconda serata verranno premiate personalità internazionali del mondo enologico, il “Premio della Cultura del Vino” verrà assegnato a Luca Gardini, “Miglior someliere del mondo 2010”, autore della Guida “I 100 migliori vini e vignaioli italiani”, ideatore del TWS Best Italien Wine Award, e Marco Sabellico, curatore della Guida “Vini d’Italia” del Gambero rosso. L’Edizione 2019 dell’attesissimo evento “Premio Terre del Negroamaro” prevede anche altri riconoscimenti: al Docente Universitario e Storiografo del vino e dell’olio, Mino Ianne, il premio “Radici di negroamaro”; al sommelier Gilles Coffi Degboe il premio “Ambasciatore del Negroamaro”; a Enzo Magistà, Direttore del TG Norba, il premio della Comunicazione; alla chef Alessandra Civilla e al giornalista Pasquale Porcelli andranno due inedite menzioni speciali, per la valorizzazione della gastronomia locale e per la competenza e la dedizione nella divulgazione dell’enogastronomia pugliese.

Nella serata del 9 è prevista, poi, l’esibizione di Tony Esposito e dell’Ensemble Terre del Negroamaro, secondo il progetto triennale “il Suono Illuminato”, che nasce all’interno dell’unione dei Comuni del Nord Salento. Presenterà la giornalista Chiara Chiriatti, volto   noto di Telenorba. L’Evento è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico per lo spettacolo e le attività culturali FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia.

Alla Conferenza Stampa, molto partecipata, erano presenti il sindaco di Guagnano, Claudio Maria Sorrento, il vice sindaco Danilo Verdoscia, il Direttore Tecnico dell’Evento, Davide Gangi, Viviana D’Amico presidente del CTO e la Presidente della Cooperativa Enotria Roberta Di Mattina.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings