La quarta edizione di iTEG a Lecce il 19 e 20 giugno 2024: alta formazione e novità per il Turismo EnoGastronomico

Lecce – Manca poco più di un mese al grande appuntamento con iTEG, l’evento dedicato al Turismo EnoGastronomico e all’Hospitality che il 19 e 20 giugno aprirà le porte del Circolo Cittadino di Lecce a esperti, professionisti, operatori del settore e aziende.

Al centro l’alta formazione dell’intero comparto con panel, masterclass e laboratori tenuti da relatori d’alto profilo: iTALK, iCLASS, iTABLE, iNETworking, Salotto degli Autori, iEXP, iSKILL, iLAB, panel tra cui TEG & Unconventional TEG, Hospitality, Incoming & Export, Wellness & Health, Comunità & Target. E ancora, panel per le Reti, l’economia, le eccellenze, la sostenibilità e l’inclusione e non mancherà lo slot dedicato alla parità di genere e alle donne nel turismo. Seguiranno incontri dedicati al T.EG. e all’Hospitality con un focus particolare sull’essenza delle comunità, vere protagoniste dei territori.

È Paola Puzzovio, esperta di T.EG. e ricettività extra alberghiera, l’ideatrice dell’evento e, ancor prima, la fondatrice e manager di TEGing, progetto ideato nel 2020 che mette a sistema le filiere per un’offerta turistica di qualità. Uno degli obiettivi di TEGing è iTEG, che il 19 e 20 giugno sarà a Lecce per la sua quarta edizione nello storico immobile del Circolo Cittadino, allestito per l’occasione, grazie a Mqallestimenti e Studio Lagna, con una meticolosa attenzione alla sostenibilità dei materiali e al rispetto per la storicità degli ambienti. Al fianco di Paola Puzzovio, poi, il comitato scientifico formato da professionisti/e di caratura nazionale ed internazionale tra cui Carmen Bizzarri, Concetta D’Emma, Cristina Mascanzoni Kaiser, Josè Maria De Juan Alonso e Giacomo Miola.

Importante attività di iTEG è la formazione ai fini del miglioramento e della formazione specializzata agli addetti ai lavori e all’upgrade dei professionisti. Da segnalare: la masterclass in collaborazione con Italian Travel Press per la comunicazione specializzata per il TEG per la quale sono riconosciuti 3 crediti formativi dall’ODG; l’iCLASS per le strutture ricettive con Vivere di Turismo e gli appuntamenti per le aziende tra cui troviamo quello del 20/6 in partnership con Carofalo Assicurazioni.

Importante novità di quest’anno, poi, è la Green Factor Challenge, evento organizzato per iTEG da Concetta D’Emma in qualità di 1° Rappresentante di Green Destinations per l’Italia: un workshop in modalità sfida che vuole far scoprire uno storytelling più responsabile e inclusivo, che coinvolga anche le reti, con l’obiettivo principale di selezionare le prime eccellenze pugliesi da portare come storie di successo a livello internazionale alle prossime ‘Top 100 Stories Awards’.

Altra opportunità per professionisti ed aziende è l’iSKILL, 3 minuti di tempo per Presentarsi e Referenziarsi e infine contribuire all’edizione dello iSKILL Book, strumento attraverso cui, post evento, si avvierà il match della domanda e dell’offerta tra lavoratori e datori profilati.
A latere, tanti eventi coinvolgenti: tra questi, la degustazione al buio, del 18 sera pre evento, coordinata da Luca Boccoli con cena abbinata presso il ristorante L’ombra del Barocco, a disposizione alcuni tickets a pagamento e l’evento musicale del 19, pianoforte e sax, nel Salone degli Specchi, grazie alla collaborazione con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, abbinato a Spirits con i sommelier di AIS e la sommelier Silvia Ferrari e le degustazioni di Catamo Catering, per esaltare il suono e il gusto attraverso la scala musicale e alcolica che andrà di pari passo.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]Programma e relatori in continuo aggiornamento su www.i-teg.it[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings