A settembre la 2^ edizione del corso di primo livello di “assaggiatore di vino”

Dopo la cerimonia di consegna dei diplomi, con la quale si è conclusa ufficialmente la prima edizione del Corso di primo livello di “Assaggiatore di vino”, organizzato nel Salento dalla delegazione Onav di Lecce, sono già aperte le iscrizioni per la seconda edizione.

Il corso, che avrà inizio a fine settembre 2024 e si concluderà entro l’anno, è articolato in sedici lezioni teorico-pratiche e comprende l’assaggio tecnico di oltre 50 vini, un esame teorico-pratico per ottenere la qualifica di “Assaggiatore” e la cerimonia di consegna del relativo diploma.

Il corso è aperto a tutti, e in particolare a chi ama il vino ma è privo di qualsiasi esperienza, e proprio per questo desidera imparare un metodo di assaggio che gli permetta di valutare il vino e parlarne con competenza. Oltre alla tecnica di assaggio, il corso offre un percorso didattico che affronta tutto il ciclo produttivo, dalla vigna fino al bicchiere con docenti competenti, ma con un taglio divulgativo. Tra i tanti argomenti che saranno affrontati nel corso: la legislazione e classificazione dei vini, le tecniche di vinificazione, le operazioni di cantina, l’enografia regionale.

Come la prima edizione, le lezioni si terranno presso la suggestiva masseria dell’Agriturismo Sant’Andrea a Muro Leccese. E’ riservato uno sconto per chi si iscriverà entro il 31 luglio.

Info dettagliate sul corso collegandosi al sito www.onav.it, telefonando al 333 6003903 o scrivendo una mail a lecce@onav.it.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings