Una mano per gli amici a quattro zampe il 15 settembre all’ostello di San Cataldo

Una giornata all’aria aperta, all’insegna del benessere, ricca di iniziative sportive e sociali, ma soprattutto di solidarietà per gli amici a 4 zampe. Domenica 15 settembre gli amanti degli animali e dello sport si danno appuntamento all’Ostello del Sole di San Cataldo per una giornata ricca di iniziative e attività.

L’evento, promosso dall’Assessorato al Welfare a alla Tutela degli animali, in collaborazione con la Federazione Imprese Demaniali e la Federterziario Balneari, è finalizzato principalmente alla distribuzione gratuita di cibo per cani e gatti offerto da una nota azienda di pet food. Il programma della giornata è ricchissimo.

Si comincia alle 8 con lo yoga delle maestre Annalisa Addolorato, di Poesia in movimento e Chung fu chang, e Benedetta Licastro, di Hatha Yoga. A seguire, dalle 10, è prevista la distribuzione gratuita di cibo per gatti e cani; e alle 11 le dimostrazioni cinofile di agilità a cura di Musetti e sport con l’educatrice Annachiara Nuzzo. Si conclude nel pomeriggio alle 170 con le prove di Scherma a cura dell’Accademia di Scherma di Lecce.

“Con l’adesione del Comune di Lecce al Programma Internazionale Bandiera Blu Spiagge e il successivo riconoscimento ottenuto per il Lungomare e il Faro di San Cataldo – commenta l’assessore al Welfare Andrea Guido – questa Amministrazione ha pensato di anticipare la fruizione di una parte dell’Ostello del Sole prima che venga aperto il cantiere per la sua completa ristrutturazione. La sistemazione e la messa in sicurezza di questa porzione di Ostello è servita, nel corso dell’estate, per  implementare i servizi igienici e le docce dedicate ai cittadini portatori di disabilità disponibili sulla marina e, soprattutto, per ampliare l’offerta di attività ludico ricreative a carattere sociale rivolte ai bambini, agli anziani e alle categorie fragili. Da questa opportunità è nata una splendida collaborazione tra le due principali associazioni balneari, gli operatori economici di San Cataldo e il Comune. Quello di questa domenica, infatti – conclude Guido – è soltanto uno degli eventi e delle attività progettate e realizzate sull’area dell’Ostello e che dimostra chiaramente che la collaborazione tra gli enti del Terzo settore, gli imprenditori locali e il Comune è la strada giusta da seguire per una vera rigenerazione della marina”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings