Una lezione di vita e gentilezza alla Scuola “San Giuseppe da Copertino” con Maria De Giovanni: la scrittrice che parla al cuore dei bambini

Mercoledì 16 aprile 2025, l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino” si è riempita di emozioni autentiche grazie all’incontro tra gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria e la scrittrice Maria De Giovanni, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Presidente dell’Associazione “SUNRISE – Il mare di tutti” che ha parlato con una intervista proprio dei più piccoli della sua ultima opera letteraria . Un appuntamento atteso e fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Eleonora Giuri, che ha visto protagonisti i bambini, guidati dalle loro docenti in un percorso di lettura e comprensione del libro “La pienezza della vita – Sulle orme della sclerosi multipla”. L’opera, profonda e toccante, affronta il tema della sclerosi multipla con una sensibilità rara, e proprio ai bambini è dedicato un capitolo speciale, ambientato in un villaggio dove le emozioni sono visibili, senza filtri, diventando immagini che aiutano a comprendere quello che spesso resta invisibile. Maria parla di draghi, serpenti , alberi dalle radici magiche , in riferimento ai segni che definiscono la Sclerosi Multipla. Un momento centrale della serata è stato quando Maria ha spiegato ai bambini il funzionamento della malattia con un esperimento semplice ma potentissimo: ha mostrato una lampadina collegata a una batteria per la corrente elettrica, paragonando la mielina al filo che consente il passaggio dell’impulso nervoso. Quando la mielina viene aggredita, il segnale si interrompe, e la lampadina si accende e si spegne a seconda della fluenza del segnale. Un’immagine che ha lasciato il segno, permettendo ai bambini di comprendere in modo concreto cosa accade nel corpo di chi convive con la SM.
“Maria ha la straordinaria capacità di spiegare ai bambini un tema così articolato come un gioco unico e speciale, ma non solo , è una anima rara che parla in modo così semplice al cuore dei più piccoli ”, ha dichiarato con profonda ammirazione la Dirigente Giuri. L’incontro è stato un vero abbraccio collettivo: ad accogliere l’autrice, il Coro d’Istituto “Fantasie di voci”, che ha intonato l’Inno d’Italia, e il Corpo di ballo, che ha dedicato performance piene di grazia e significato a Maria. Non sono mancati i disegni realizzati dai piccoli, le poesie a lei dedicate, e le riflessioni nate dalla lettura del libro, che i bambini hanno definito con affetto “una donna dai super poteri del cuore e della vita”. Un’emozione condivisa anche dall’autrice, che ha voluto concludere la serata con un sentito ringraziamento:
“Ringrazio con tutto il cuore la Dirigente Eleonora Giuri e tutta la Scuola San Giuseppe da Copertino. Con i bambini ho vissuto una delle emozioni più grandi della mia vita. Il loro entusiasmo è la mia più grande vittoria”. Una nota importante è l’impegno costante di Maria De Giovanni  attraverso l’associazione “SUNRISE – Il mare di tutti”, che promuove la fisioterapia in mare come metodo innovativo per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e patologie neurodegenerative. Una serata che ha unito cuore, conoscenza e gentilezza. Un esempio perfetto di come si possa fare educazione vera partendo dall’empatia, dove i bambini imparano che la diversità può diventare bellezza, e la fragilità una forza che illumina.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings