Squinzano, al centro Medex si parla di lavoro ed imprese con Loredana Capone (2)

impresaallavoroSquinzano (Le) – Si terrà il 28 aprile, ore 20, al Centro Medex a Squinzano, l’incontro “Dall’impresa al lavoro: la programmazione europea, i bandi per imprese e professioni”. L’idea nasce da un gruppo di giovani squinzanesi, impegnati sulla scena politica del centrosinistra. Partecipa al dibattito Loredana Capone, assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, che dialogherà con i cittadini, i professionisti, gli artigiani, le associazioni e gli imprenditori locali. Introduce e modera Marco Cazzorla del locale circolo P.D. di Squinzano.

marcocazzorlaLo scorso 15 aprile si è tenuto un tavolo di confronto tra i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico e delle professioni, al fine di discutere sull’equivalenza tra le categorie dei professionisti e delle piccole e medie imprese. L’attività dei professionisti, per quanto riguarda la normativa europea, è infatti equiparata all’attività svolta dalle imprese, tuttavia ci sono ancora molti nodi da sciogliere. Se nel 2014 Confprofessioni e il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, hanno ottenuto l’accesso dei professionisti ai fondi comunitari, per quanto riguarda la questione inerente la cassa integrazione a favore dei dipendenti degli studi professionali, la parità dev’essere ancora sancita.

I bandi relativi all’accesso ai Fondi UE da parte di professionisti ed imprese stanno per essere avviati in Sardegna e Puglia, mentre in Calabria, Lazio, Lombardia e Marche l’iter sarà concluso entro l’estate.Nel resto del territorio, invece, l’accesso a queste risorse non viene concesso agli studi professionali perché non iscritti alle Camere di Commercio e non considerati alla pari delle imprese.

 “Le idee politiche – spiega Cazzorla – possono e devono trasformarsi in realtà. Lavoro, ambiente, politiche giovanili, impresa, professioni, artigianato e turismo: queste tematiche sono al centro della programmazione di una Puglia che si proietta verso l’ Europa, investendo sul proprio territorio”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings