Protezione Civile: concluso il corso di formazione per fronteggiare il rischio idraulico ed acquatico

Il 26 e 27 ottobre, a Campi Salentina, oltre 250 volontari provenienti da tutta la Regione


Novoli (Le) – Continua la formazione e professionalizzazione dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale, infatti, nei giorni scorsi, il 26 e 27 ottobre a Campi S.na, i giovani volontari della Protezione Civile di Novoli hanno preso parte al corso di formazione per fronteggiare il rischio idraulico e acquatico, evento a cui hanno presenziato circa 250 operatori provenienti da tutta la Regione Puglia e che si è concluso con un’esercitazione pratica presso il bacino Idume a Torre Chianca.

Il Dipartimento Regionale assieme al Coordinamento provinciale è sempre più attento alla formazione dei volontari, così da essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza e sovvenire con competenza e professionalità alle esigenze del territorio e dei cittadini.

Motivo per il quale l’Amministrazione Comunale di Novoli guidata dal Sindaco Marco De Luca continua ad investire su uomini e mezzi per rendere sempre più salda e stabile la collaborazione con i giovani volontari che costituiscono il gruppo novolese. Investimenti che, oltre alle svariate dotazioni DPI, hanno anche interessato l’acquisto di un’autovettura, un Pick-Up che sarà consegnato nei prossimi giorni.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Gianni D’Ambrosio per i risultati finora raggiunti: «Stiamo puntando sulla formazione dei nostri volontari, mettendoli nelle condizioni di svolgere in modo professionale il loro servizio. L’acquisto di un automezzo adatto ad intervenire in autonomia alle necessità occorrenti è la prova di quanto l’Amministrazione Comunale creda nel progetto e voglia migliorarne prestazioni ed efficienza nel corso degli anni a venire. Ringrazio doverosamente quanti si spendono in questo impegno guidati dal responsabile della sezione novolese, Stefano Indirli».

Aggiungi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings