Otto nuovi parroci nella diocesi di Lecce

Lecce – Al termine della concelebrazione eucaristica di ringraziamento, nel 52° Anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale, l’Arcivescovo di Lecce, Domenico D’Ambrosio, in una Cattedrale gremita di fedeli e circondato dall’affetto del clero leccese, ha ufficializzato le nomine (trasferimenti e nuovi incarichi) per alcuni sacerdoti della diocesi. Esse andranno in vigore nel nuovo anno pastorale; per i parroci, in particolare, dal momento del possesso canonico (cerimonie programmate nei mesi di settembre e ottobre) e saranno efficaci per la durata di nove anni. Di seguito l’elenco dettagliato.

[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]PARROCI[/button]

– Don Mino Arnesano, 33 anni, originario di Squinzano e attualmente vicario parrocchiale di “San Pio X” in Lecce diverrà il nuovo parroco della comunità di “Maria SS. ad Nives” in Strudà.

– Don Fernando Capone, 41 anni, originario di Lequile, cappellano presso la Casa circondariale di Borgo San Nicola, diverrà il nuovo parroco della comunità di “San Bernardino Realino” (Aria Sana) in Lecce.

– Don Vito Caputo, 47 anni, originario di Lequile, attualmente parroco dello “Spirito Santo” in Lequile, diverrà il nuovo parroco della comunità di “San Pio X” in Lecce. Sostituirà mons. Salvatore Carriero (79 anni) che lascia dopo 17 anni per raggiunti limiti d’età.

– Don Valentin Diac, 41 anni, di origini rumene ma da sempre incardinato nella diocesi di Lecce, attualmente vicario parrocchiale di “Maria SS. Assunta” in Melendugno, diverrà il nuovo parroco delle comunità di “San Gregorio Nazianzeno” in Acquarica di Lecce e di “Santa Maria della Neve” in Acaya.

– Don Michele Marino, 47 anni, originario di Carmiano, attualmente parroco di “San Bernardino Realino” (Aria Sana) in Lecce, diverrà il nuovo parroco della comunità del “Sacro Cuore” in Lecce.

– Don Alessandro Mele, 31 anni, originario di Novoli, attualmente amministratore parrocchiale della comunità di “San Giovanni Bosco” in San Pietro Vernotico, ne diverrà parroco.

– Don Mattia Murra, 29 anni, originario di San Pietro Vernotico, attualmente amministratore parrocchiale della comunità di “Santa Maria del Popolo” in Surbo, ne diverrà parroco.

– Don Andrea Zonno, 33 anni, originario di San Pietro Vernotico, attualmente amministratore parrocchiale di “Maria SS. ad Nives” in Strudà, diverrà il nuovo parroco della comunità dello “Spirito Santo” in Lequile.

[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]VICARI PARROCCHIALI (Vice parroci)[/button]

Don Gianmarco Errico

– Don Gianmarco Errico, 26 anni, originario di Trepuzzi, attualmente vicario parrocchiale dello “Spirito Santo” in Lequile, diverrà il nuovo vicario parrocchiale della comunità di “San Pio X” in Lecce.

Don Cosimo Marullo

– Don Cosimo Marullo, 31 anni, originario di Vernole, attualmente a Roma per completare gli studi, diverrà il nuovo vicario parrocchiale della comunità di “Maria SS. Assunta” in Melendugno.

[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]ALTRI INCARICHI[/button]

– Mons. Luigi Fanciano, 79 anni, leccese, da 20 anni parroco della comunità del “Sacro Cuore” in Lecce, parrocchia che lascia per raggiunti limiti d’età, diverrà il nuovo cappellano del Monastero “San Giovanni Evangelista” in Lecce.

– Don Vincenzo Martella, 33 anni, parroco della comunità dei “Santi Angeli Custodi” in San Pietro Vernotico e vice cancelliere della Curia, assumerà anche l’incarico di direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale familiare.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings