Novoli, ecco il nuovo campo sportivo “Toto Cezzi”: il 6 aprile l’inaugurazione

Novoli (Le) Sarà inaugurato e restituito alla comunità sabato 6 aprile, alle ore 17, il campo sportivo “Toto Cezzi”, in via Trepuzzi, a Novoli, alla presenza del Sindaco, Marco De Luca, del Senatore Saverio Congedo, del Presidente della Provincia, Stefano Minerva, del presidente del Novoli Calcio, Francesco Murra, dei giocatori e dei tifosi della storica ASD la cui nascita risale agli anni ’20 del secolo scorso.

Realizzato su un terreno donato al Comune di Novoli dal Conte Balsamo per adibirlo a campo di calcio, a seguito della generosa offerta del N.H. Giovanni Cezzi, il 4 novembre 1945 il Sindaco dell’epoca autorizzò il presidente dell’Unione Sportiva Novoli ad iniziare le opere di recinzione del terreno.

I lavori di ristrutturazione, a seguito di un progetto finanziato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e denominato “Sport e Periferie 2020” hanno interessato soprattutto la trasformazione del terreno esistente da terra battuta in un manto in erbetta sintetica omologato per il campionato di Eccellenza.

Le panchine per gli allenatori e le riserve sono state realizzate in maniera sottoposta rispetto al terreno di gioco. Completamente ristrutturati anche il blocco spogliatoi e relativi servizi igienici cosi come prescritto ed approvato dal CONI e dalla LND.

Gli ambienti sono attrezzati da docce, da W.C. (compresi quelli per le persone con disabilità), unitamente agli spogliatoi distinti per arbitro uomo e donna, primo soccorso palestra, saletta riunioni, centro coordinamento emergenze. Gli impianti idrici ed elettrici a norma con corpi illuminanti a led, gli infissi, i rivestimenti, la pavimentazione, la tinteggiatura sono stati completamente rifatti. La produzione dell’acqua calda avviene attraverso un impianto solare termico con serbatoi di accumulo. Tutti i percorsi e gli ambienti sono stati progettati e realizzati per garantire la fruizione a persone con disabilità. Sulle torri faro esistenti, inoltre, sono stati sostituiti i corpi illuminanti a Led per poter utilizzare la struttura nelle ore serali.

La copertura della tribuna locali è stata rimossa per lasciare spazio ad una nuova idonea struttura in metallo che sarà collocata appena il Comune sarà in possesso delle necessarie autorizzazioni.

Il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico del comune di Novoli con il supporto al RUP dell’architetto Gianni Fiore al quale è stata anche affidata la direzione dei lavori, è stato finanziato superando una durissima selezione tra moltissimi comuni d’Italia per un importo per un importo pari a 700mila euro ed un cofinanziamento di oltre 108mila euro da parte del Comune di Novoli.

In perfetta sintonia con il consigliere comunale delegato allo sport, Sandro Ruggio, è stato inoltre redatto un progetto, già finanziato dalla Regione Puglia per un importo pari a 100 mila euro per la realizzazione di un campo di calcetto a 7, in erba sintetica, lavori che cominceranno nei prossimi mesi.

«Siamo entusiasti – dichiara il primo cittadino, Marco De Luca – di “restituire” a Novoli ed ai novolesi un impianto, moderno e funzionale che andrà a sostituire il vecchio campo sportivo teatro delle avventure della Novoli Calcio, la locale formazione che, nel corso della sua lunga storia, ha scritto pagine importanti nella storia di questo sport. Un altro grande traguardo raggiunto da quest’amministrazione nel corso di anni di intenso, serio e concreto impegno per il bene e lo sviluppo di Novoli. Non è stato facile, ma con la nostra determinazione siamo riusciti a portare a termine un’opera tanto attesa. Sarebbe nostro auspicio che questo impianto divenga la casa, moderna e funzionale, di tutti coloro che amano lo sport ed il calcio in generale».

«La riqualificazione del Campo Sportivo è stata una mia personale priorità sin da quando ho avuto l’onore di rivestire incarichi amministrativi – aggiunge l’assessore Tonio Roma -. Il primo progetto di riqualificazione risale infatti ai primi anni 2000. In questi ultimi cinque anni abbiamo programmato la riqualificazione totale del campo sportivo ottenendo finanziamenti importanti (realizzazione di due campi in erbetta sintetica e ristrutturazione totale degli spogliatoi). Nei prossimi mesi sarà completata anche la copertura della tribuna con l’esproprio della stradina adiacente».

«Sono orgoglioso ed onorato di aver potuto offrire il mio contributo professionale al rifacimento di una così importante e significativa opera, tanto cara ai miei concittadini – chiosa il direttore dei lavori, l’architetto Gianni Fiore -. È stato un impegno profuso nel corso di anni che hanno richiesto sforzo e pazienza affinché si potesse essere ammessi al finanziamento pubblico che oggi ci vede, finalmente, soddisfatti di inaugurare questo impianto sportivo, fucina di formazione per le future generazioni che si appassioneranno al calcio ed allo sport perché ritengo, a ragion veduta, che lo sport sia fondamentale, perché dove c’è sport c’è benessere sociale».

All’inaugurazione del 6 aprile saranno presenti anche il presidente della Lega Nazionale Dilettanti FIGC, Vito Tisci, insieme alla delegata provinciale LND FIGC, Luana De Mitri, al delegato provinciale CONI Lecce, Gigi Renis ed al coordinatore regionale Sport e Salute s.p.a., Francesco Toscano. Immancabili, ovviamente, anche le vecchie glorie del Novoli calcio, gli allenatori ed i giocatori (passati ed attuali).

Presentano l’evento Antonio Soleti e Giorgio Martina.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings