“Non tutto è successo”: incontro con l’autore, il 16 marzo, Cateno De Luca porta il suo libro a Trepuzzi

Il Sindaco di Taormina e fondatore di “Sud chiama Nord”, partito politico di ispirazione autonomista ospite alle ore 18 al Circolo Culturale Galilei in Corso Umberto


Trepuzzi (Le) – Appuntamento imperdibile, sabato 16 marzo alle ore 18 a Trepuzzi, per la presentazione del libro “Non tutto è successo!” dell’On. Cateno De Luca, oggi Sindaco di Taormina e già Sindaco di Messina oltre che membro del Parlamento siciliano e fondatore di “Sud chiama Nord” (ScN), il movimento politico di ispirazione autonomista e meridionalista nato nel 2022 ed oggi presente con una sua propria rappresentanza sia nel Parlamento Italiano che in varie regioni dello Stivale.

L’entusiasmante viaggio attraverso le pagine del libro e l’incontro diretto con il pubblico rappresentano un’opportunità unica per approfondire le vicende personali e politiche del carismatico leader.

L’evento promette una serie di approfondimenti nel dialogo che lo stesso De Luca instaurerà con il giornalista Antonio Soleti, direttore responsabile di Paisemiu.com. Un confronto che permetterà al pubblico di scoprire ulteriori sfaccettature della vita e del percorso politico dell’autore.

Cateno De Luca è stato spesso un elemento molto controverso e dibattuto nell’opinione pubblica: da alcuni considerato un “mito” e un fine stratega politico, da altri un provocatore o un outsider.

“Senza dubbio, è uno dei personaggi che, attualmente, sta imprimendo un cambiamento al panorama politico non solo regionale ma anche nazionale”, dichiara il dott. Vito Leone, neo coordinatore provinciale di ScN e che, in apertura, farà il suo indirizzo di saluto all’ospite ed agli intervenuti presso il Circolo Culturale “G. Galilei” in Corso Umberto a Trepuzzi, dove si svolgerà la presentazione del libro.

Il libro, edito dalla casa editrice PIEMME, gruppo Mondadori, racconta la sua storia personale, imprenditoriale e politica e si avvale anche di aneddoti di coloro che lo conoscono bene, con uno stile peculiare, diretto e innovativo nel linguaggio e nel modo di comunicare. Ne viene fuori un ritratto “umano” vivido e allo stesso tempo molto autentico del protagonista e una mirabolante parabola che tiene insieme la politica, l’arte e la sua professione. Il successo, i valori di riferimento, le profonde radici siciliane sono il nodo centrale del libro, che vuole essere un’esplicazione quanto più esaustiva dei risultati fin qui raggiunti, e una “proiezione programmatica” di ciò che saranno gli anni a venire.

Un “alfabeto” essenziale per tutti coloro che vogliono comprendere e prendere ispirazione da Cateno De Luca, che, vuole lasciare un’eredità importante alle nuove generazioni.

[button color=”” size=”” type=”round” target=”” link=””]L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul canale Facebook di Paisemiu all’indirizzo: https://www.facebook.com/Paisemiu/ [/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings