Nasce “PortaLecce.it”: la Chiesa di Lecce esce per strada

Lecce – Venerdì 7 settembre 2018 alle ore 11 nel chiostro dell’antico seminario di Piazza Duomo si è svolta la conferenza stampa di presentazione e di lancio del nuovo portale dell’informazione della Chiesa di Lecce: “www.portalecce.itLa Chiesa di Lecce esce per strada”.

All’incontro hanno partecipato, oltre all’Arcivescovo Seccia, il direttore emerito dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, Mons. Adolfo Putignano e il nuovo direttore dello stesso ufficio don Antonio Murrone. Presenti anche l’Assessore Silvia Miglietta in rappresentanza delle istituzioni della città e dei primi cittadini dei comuni della diocesi.

Come si ricorderà, alla fine del 2015 si è conclusa l’esperienza della nuova serie de “L’Ora del Salento”, lo storico settimanale riaperto dall’Arcivescovo Cosmo Francesco Ruppi nel 1991 dopo la parentesi del quindicinale “Rosso di sera” fondato dall’Arcivescovo Michele Mincuzzi nel 1984. In realtà la testata che Ruppi aveva voluto “recuperare” era il frutto dell’immediato post concilio leccese, opera nel 1968 dell’intuizione del Vescovo (divenuto poi Arcivescovo Metropolita di Lecce nel 1981) Francesco Minerva. A sua volta, progenitore de “L’Ora del Salento” era stato “L’Ordine”, fondato nel 1907 dal vescovo Gennaro Trama.

Ora si volta pagina. Niente più carta ma la scelta di utilizzare gli strumenti di comunicazione più moderni e più vicini alle persone: un portale completo che comprende un quotidiano online (Portalecce News), una web tv (Portalecce TV e una web radio (Portalecce radio). Il tutto con un rilancio continuo sui principali social (Portalecce social).

“Portalecce.it – scrive mons. Michele Seccia nel suo post sul depliant di presentazione distribuito in tutte le parrocchie – sarà lo strumento privilegiato per vivere l’esperienza della comunione nello spazio digitale che molto profeticamente Papa Francesco ama chiamare ‘rete di prossimità’ nel più ampio orizzonte della ‘Chiesa in uscita’”.

“‘La Chiesa di Lecce esce per strada’ – spiega – non è, dunque, un vuoto slogan. Indica, invece, una mission. E l’allegoria della porta cui ho fatto sempre riferimento nel mio episcopato, diventa una sfida anche qui a Lecce”

“Un grazie di cuore – ha concluso l’Arcivescovo – ai lettori storici de ‘L’Ora del Salento’ ma anche ai membri della nuova comunità virtuale di ‘portalecce.it’: la fedeltà degli uni e la curiosità degli altri permetteranno la circolarità della vita in una Chiesa particolare così ricca di iniziative e di esperienze da condividere per la crescita del bene comune”.

Al termine della conferenza stampa, l’Arcivescovo con un click ha laciato sul web il nuovo portale che offrirà il suo primo evento l’8 settembre: alle 19 dalla Cattedrale, la diretta prodotta da Portalecce TV (in onda sul portale e sul digitale terrestre grazie al partenariato con Tele Dehon – canali 18 e 518) della cerimonia di imposizione del Pallio dei metropoliti a mons. Michele Seccia da parte del Nunzio apostolico per l’Italia, l’arcivescovo Emil Paul Tscherrig

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings