Maria De Giovanni vola al Parlamento Europeo per presentare il suo libro

Dopo il titolo di Commendatore al merito della Repubblica e quello di Ufficiale prima, Maria De Giovanni vola a Bruxelles per discutere in Parlamento di disabilità, accessibilità e opportunità.
“È un onore e un piacere per me poter accogliere al Parlamento europeo Maria De Giovanni, Presidente dell’Associazione “Sunrise onlus – Il mare di tutti”: è una delle donne del Salento più premiata per il suo impegno a favore dei più fragili”. Così l’eurodeputata di Fratelli d’Italia Ecr, Chiara Gemma, che, durante la settimana dedicata alla disabilità, ha promosso la presentazione del libro autobiografico di Maria De Giovanni “Sulle orme della
sclerosi multipla. La rinascita”.

“Maria è una mia conterranea salentina con sclerosi multipla che si è distinta per il suo lavoro nel sociale ricevendo più di 90 riconoscimenti e che oggi, presentando al Parlamento europeo il suo ultimo libro autobiografico e narrandoci della sua rinascita, accende insieme a me i riflettori su un tema importante come quello dell’inclusione. Lungo il solco tracciato dalla prima Settimana dei diritti delle persone con disabilità del Parlamento europeo, l’incontro vuole essere un’occasione per dare voce alle disabilità invisibili, che troppo spesso vengono trascurate o sottovalutate”.

Insomma Maria vola fino a Bruxelles, per dire la sua, per fare comprendere quanto ancora si debba combattere per ottenere un mondo a misura di tutti.

Ha dialogato con lei il giornalista Mediaset Leonardo Panetta, che di fronte alla grinta di Maria ha detto: “A volte non c’è bisogno di parlare, bisogna invece sapere ascoltare e Maria racconta la sua vita che è un esempio per ognuno”.

Da sempre Maria De Giovanni si batte contro ogni discriminazione e abbandono sociale dando man forte s chi, ancora oggi, è costretto a scegliere se curarsi o mangiare. Una lotta, la sua, sempre in movimento per dare voce a chi è invisibile.

“Sono onorata e soddisfatta – afferma l’autrice Maria De Giovanni – di questo invito. Il coraggio di non mollare mai è il primo ingrediente per vivere la vita. Essere nella Casa Europea è per me un grande traguardo, poiché credo che la condivisione di tematiche come la sclerosi multipla, mi consente di essere la voce di chi non ce l’ha. Le malattie possono essere una opportunità, quella di dare un senso alla propria vita mettendosi a disposizione degli altri. Solo sbattendo la porta al pregiudizio e alla discriminazione una patologia diventa una rinascita”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings