Manuela Sciuscio ospite di “Mi curo di te”: professionalità e umanità al servizio della scienza medica e della comunità

Quando la passione e la professionalità si incontrano è il caso dell’operato della Dr.ssa Manuela Sciuscio ospite a Mi Curo Di Te, il programma trasmesso da Radio PortaLecce  visibile anche sulla pagina facebook di PortaLecce e  sulle frequenze di Radio One. La finalità della chiamata dell’ospite per la sanità a portata di click, come recita la didascalia della regìa, è la proposta di raccontare la sua esperienza clinica che è inquadrabile  in uno sfondo di umanità che dà un senso di nobiltà alla missione fedelmente coronata dal giuramento di Ippocrate. Ad intervistarla il Direttore, autore del fortunato format settimanale, Antonio Soleti che apre al dialogo con una curiosità allargata ad una necessità peculiare di conoscenza nell’ambito della Medicina Riabilitativa dove la fisiatra svolge la sua attività di Direttrice UOC presso l’Ospedale “Panico” di Tricase.

Manuela Sciuscio, formatasi previamente fuori regione, approfitta del collegamento online per salutare l’équipe del “Panico”, dove è stato organizzato un Corso teorico, consistente in un substrato di approfondimento pratico che ha trovato una unità ragguardevole presso i professionisti della salute. Il tema della puntata è il significato della patologia del linfedema. Indagando l’argomento appare curioso che non esista la figura riconosciuta del linfologo. Alla base vi sono studi sui vasi linfatici e i linfonodi che causano il linfedema che può essere innato o acquisito manifestantesi particolarmente in un’abnorme crescita degli arti superiori o inferiori.

Soleti, cercando di dare spazio ad un’informazione più dettagliata, domanda se sono consigliati esami clinici o strumentali. In realtà si viene a sapere che mediante un esame clinico si scoprono criteri maggiori o minori che portano ad una diagnosi differenziale e, per sgomberare il campo da equivoci, si precisa che non si debba confondere ciò con il lipedema. A ciò va aggiunta l’essenzialità dell’ecocolordoppler e il ricorso al consulto degli specialisti di chirurgia vascolare, cardiologia e angiologia, un ultimi. Una nota importante da avere sempre presente è stare all’erta nei casi di eventuali punture di insetto e della malsana abitudine di “mangiarsi le unghie”, un comportamento denominato onicofagia, condizioni che includono la possibilità di ingresso ai batteri.

E non è tutto! Tale malattia rara si estende altresì in età pediatrica. Per il contenimento del morbo curabile ma non guaribile vi è un centro di diagnostica medica nucleare e scintigrafia. L’intervento della dott.ssa Francesca Giannelli collegata via web getta luce su un tema caro a coloro che all’uopo sono soliti frequentare centri di estetica. La domanda è: al linfodrenaggio bisogna stare attenti in tali contesti? La risposta è sì, non si può sottovalutare né sopravvalutare l’elemento acqua, in buona sostanza i massaggi terapeutici fanno bene all’anima e non al corpo. Ricordarsi frattanto che  il fattore relativo all’alimentazione è da tenere sotto stretto controllo; inoltre un buon rimedio è rappresentato dalla farmacoterapia. E’ pure rammentata la differenza fra curare e prendersi cura della persona per un buon approccio olistico e cioè globale. A tal proposito il conduttore mette in evidenza che nella conversazione da parte del medico ospite si rileva un tratto apprezzabilissimo consistente nella vicinanza empatica con il paziente. Infatti a tal guisa in questa patologia è basilare più che mai rapportarsi con il medico curante. Dunque l’integrazione di Antonio Soleti è condivisibilissima riguardo alla potenza dell’alleanza terapeutica che spesso non avviene a causa di problemi contingenti o altro che hanno a che fare con una scarsa disponibilità di tempo del dottore di medicina generale. Priorità assoluta su cui mettere l’accento e sottolineare in rosso.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings