Lo sport per “curare” i bambini ricoverati all’ospedale Vito Fazzi

Tria Corda e Decathlon Store di Surbo insieme per il progetto “Cuori in movimento”


Lo sport come cura. E’ questo il principio che ha dato vita al progetto “Cuori in movimento” nato dalla collaborazione tra l’associazione Tria Corda e Decathlon Store di Surbo. Un giorno alla settimana i piccoli ospiti dei reparti del Polo pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce (Oncologia Pediatrica, Pediatria, Chirurgia Pediatrica, Reumatologia Pediatrica) verranno coinvolti in alcune discipline sportive accuratamente adattate (educazione motoria e attività psicomotorie, freccette, calcio, tennis, ping pong e basket), utilizzando materiali idonei e messi a disposizione grazie alle competenze acquisite dal personale specializzato e opportunamente formato dalla nota azienda francese. Una rete professionale in grado di fungere da terapia per i bambini costretti ad essere ricoverati.

Si tratta di un progetto innovativo che punta a valorizzare lo sport nella sua veste riabilitativa grazie alle interconnessioni che si creano tra i bimbi e la realtà. Lo sport diventa così uno stimolo significativo per socializzare, per acquisire sicurezza senza perdere di vista la realtà che altrimenti rischierebbe di restare distante per via della malattia. E’ il caso, ad esempio, dei luoghi di socializzazione e di svago come la scuola e le associazioni culturali e sociali.

Si tratta, dunque, di un progetto che mira non solo a creare dei momenti di distrazione dalla malattia, ma anche, nello specifico, all’attenzione alla salute a tutto tondo dei piccoli pazienti ricoverati, per via dei grandi benefici che lo sport regala e, in generale, degli innegabili vantaggi legati all’attività motoria per quanti sono costretti alla degenza in ospedale o comunque a terapie continue, magari invalidanti. L’obiettivo è quello di evitare di essere costretti a privarsi di attività che, al di là delle mura ospedaliere sono considerate assolutamente nella norma. Il progetto è stato già avviato con la fase di formazione, finita la quale si inizierà con le attività nei vari reparti pediatrici.

Intanto ieri mattina una delegazione costituita da volontari di Tria Corda, tra cui un Babbo Natale, e alcuni dipendenti Decathlon – accompagnati da due giovani giocatori delle squadre di rugby di Trepuzzi e di Brindisi – si è recata nei quattro reparti del Polo Pediatrico con un sacco carico di giocattoli da donare ai bambini ricoverati.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings