“Leader si diventa”, in partenza a Lecce il primo percorso formativo

orienteeringLecce – Si terrà a Lecce, giovedì 14 maggio, ore 18.00, al Best Western Hotel Leone di Messapia, la presentazione del percorso formativo “Leader si diventa”.

Curata da Daniela Pagano, fondatrice di Orienteering consulting, Executive Coach accreditata International Coach Federation , l’iniziativa è rivolta sia alle aziende sia ai singoli e vuole essere un momento per testare gratuitamente anche nel Salento le innovative metodologie di coaching utilizzate dai Consulenti Orienteering consulting, già proposte con grande successo a livello nazionale in altre realtà territoriali.

“Può partecipare chiunque voglia generare un cambiamento, chi è aperto a nuove possibilità, chi vuole mettere in discussione i propri modelli mentali, chi desidera accelerare la propria crescita, chi vuole intraprendere sfide, chi vuole acquisire fiducia nell’esprimere il proprio ruolo nella società e nel lavoro”. Specifica Daniela Pagano promotrice dell’inziativa.

Il programma è strutturato in una presentazione collettiva rivolta a tutti i partecipanti, che consentirà di valutare l’eventuale adesione al percorso formativo successivo i cui principali obiettivi sono: sviluppare le competenze necessarie per ottenere elevate performance nei momenti di tensione e stress; identificare stili di conduzione opportuni in linea con le finalità del gruppo e della sua composizione; sviluppare flessibilità nel trasformare gli eventi critici in sfide.

“I percorsi formativi di Orienteering Consulting uniscono alla metodologia didattica del training le tecniche del coaching – ci spiega la Dottoressa Leone – La scuola di coaching da cui provengo utilizza tra i riferimenti teorici la filosofia del linguaggio e l’idea del linguaggio come generatore di nuova realtà; questo metodo propone agli individui e alle aziende di sperimentare diversi modelli convenzionali che possono aprire spazi nuovi di azione verso risultati extra-ordinari”.

Durante la stessa giornata è prevista la possibilità di prenotare una sessione di coaching individuale gratuita. L’innovazione introdotta da Orienteering Consulting qui nel Salento e che differenzia il percorso formativo è sent’altro rappresentata dalla contaminazione della metodologia didattica del training con le tecniche del coaching, consentendo a chi partecipa di generare responsabilità, motivazione e impegno nel raggiungere un risultato.

“L’obiettivo del Coaching Individuale è quello di accompagnare chiunque abbia ruoli decisionali in un processo di apprendimento finalizzato all’individuazione della sua visione, al riconoscimento dei comportamenti inefficaci e allo sviluppo di nuove abilità e competenze. Attraverso l’utilizzo di domande e feedback, il Coach accompagna il Coachee – manager, dirigente, imprenditore, individuo – nella scoperta di nuove possibilità di azione che gli permettano di creare il proprio futuro. In sintesi, il percorso di coaching genera motivazione e impegno”.

I moduli previsti per il percorso formativo e presentati nel corso dell’evento saranno: da Manager a Leader; negoziazione e gestione dei conflitti; gestire la squadra, il leader coach; change Management.

“Con questo percorso – chiosa Daniela Pagano –  vorrei far sperimentare un altro modo di vedere la leadership. La prima e più importante decisione che un leader deve assumere è senz’altro quella di essere al servizio degli altri, senza questa caratteristica la capacità di decidere è fortemente compromessa”.

INFO
Tel: 339.5947719

www.orienteeringconsulting.comwww.facebook.com/OrienteeringHR

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Leader si diventa”, in partenza a Lecce il primo percorso formativo

orienteeringLecce – Si terrà a Lecce, giovedì 14 maggio, ore 18.00, al Best Western Hotel Leone di Messapia, la presentazione del percorso formativo “Leader si diventa”.

Curata da Daniela Pagano, fondatrice di Orienteering consulting, Executive Coach accreditata International Coach Federation , l’iniziativa è rivolta sia alle aziende sia ai singoli e vuole essere un momento per testare gratuitamente anche nel Salento le innovative metodologie di coaching utilizzate dai Consulenti Orienteering consulting, già proposte con grande successo a livello nazionale in altre realtà territoriali.

“Può partecipare chiunque voglia generare un cambiamento, chi è aperto a nuove possibilità, chi vuole mettere in discussione i propri modelli mentali, chi desidera accelerare la propria crescita, chi vuole intraprendere sfide, chi vuole acquisire fiducia nell’esprimere il proprio ruolo nella società e nel lavoro”. Specifica Daniela Pagano promotrice dell’inziativa.

Il programma è strutturato in una presentazione collettiva rivolta a tutti i partecipanti, che consentirà di valutare l’eventuale adesione al percorso formativo successivo i cui principali obiettivi sono: sviluppare le competenze necessarie per ottenere elevate performance nei momenti di tensione e stress; identificare stili di conduzione opportuni in linea con le finalità del gruppo e della sua composizione; sviluppare flessibilità nel trasformare gli eventi critici in sfide.

“I percorsi formativi di Orienteering Consulting uniscono alla metodologia didattica del training le tecniche del coaching – ci spiega la Dottoressa Leone – La scuola di coaching da cui provengo utilizza tra i riferimenti teorici la filosofia del linguaggio e l’idea del linguaggio come generatore di nuova realtà; questo metodo propone agli individui e alle aziende di sperimentare diversi modelli convenzionali che possono aprire spazi nuovi di azione verso risultati extra-ordinari”.

Durante la stessa giornata è prevista la possibilità di prenotare una sessione di coaching individuale gratuita. L’innovazione introdotta da Orienteering Consulting qui nel Salento e che differenzia il percorso formativo è sent’altro rappresentata dalla contaminazione della metodologia didattica del training con le tecniche del coaching, consentendo a chi partecipa di generare responsabilità, motivazione e impegno nel raggiungere un risultato.

“L’obiettivo del Coaching Individuale è quello di accompagnare chiunque abbia ruoli decisionali in un processo di apprendimento finalizzato all’individuazione della sua visione, al riconoscimento dei comportamenti inefficaci e allo sviluppo di nuove abilità e competenze. Attraverso l’utilizzo di domande e feedback, il Coach accompagna il Coachee – manager, dirigente, imprenditore, individuo – nella scoperta di nuove possibilità di azione che gli permettano di creare il proprio futuro. In sintesi, il percorso di coaching genera motivazione e impegno”.

I moduli previsti per il percorso formativo e presentati nel corso dell’evento saranno: da Manager a Leader; negoziazione e gestione dei conflitti; gestire la squadra, il leader coach; change Management.

“Con questo percorso – chiosa Daniela Pagano –  vorrei far sperimentare un altro modo di vedere la leadership. La prima e più importante decisione che un leader deve assumere è senz’altro quella di essere al servizio degli altri, senza questa caratteristica la capacità di decidere è fortemente compromessa”.

INFO
Tel: 339.5947719

www.orienteeringconsulting.comwww.facebook.com/OrienteeringHR

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings