Lavoro, domanda e offerta nell’evento Job to Meet: dal 2 al 4 aprile a Casarano, Tricase e Tiggiano

Job to Meet – Happening del Lavoro torna con nuove date e nuove opportunità. cresce sempre di più l’interesse verso questo format che permette l’incontro proficuo tra chi cerca e chi offre lavoro, in un ambiente più confidenziale ma allo stesso tempo discreto e protetto.

Ancora tre appuntamenti a partire dal 2 aprile a Casarano, nel primo piano di Palazzo D’Elia; a seguire il 3 a Maglie, nelle sale del Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto e in conclusione il 4 aprile a Tiggiano nel Centro Diurno Sant’Anna – Via XI Settembre. Tutti gli appuntamenti avranno inizio a partire dalle 15 e si apriranno con un workshop introduttivo: tutte le aziende che hanno aderito al job meet, avranno l’opportunità di presentarsi, parlare brevemente delle loro attività e i valori che le caratterizzano ed elencare i profili che stanno cercando. In questo modo i candidati potranno già farsi un’idea e selezionare le aziende per le quali potrebbero avere più affinità.

Segue la sessione dei colloqui, in cui richiesta e offerta si incontrano. I candidati avranno l’opportunità di presentarsi alle aziende, farsi conoscere e presentare le proprie esperienze e competenze, lasciare il proprio Cv. Nei giorni successivi le aziende daranno il loro feedback ed eventuali decisioni.

Nessun problema per chi ancora fosse sprovvisto di curriculum o per chi avesse bisogno di supporto per prepararlo: basta contattare l’organizzazione attraverso il sito www.jobtomeet.it per ricevere assistenza presso la sede di Ascla o presso l’apposito banchetto nei giorni dell’iniziativa.

Partecipare a un job meeting è un’opportunità di networking che non si può sottovalutare. Incontri di questo tipo permettono di entrare in contatto con colleghi, esperti del settore e potenziali datori di lavoro ed espandere così la propria rete professionale, scoprendo nuove opportunità di lavoro o possibili collaborazioni. È anche un’occasione per confrontarsi con altre persone che operano nello stesso campo e per scambiare idee, esperienze e buone pratiche.

Inoltre, il job meet può essere fonte di grande motivazione e ispirazione. Sentire le storie di successo di altri professionisti, ascoltare i loro consigli e apprendere dalle loro esperienze è un potente stimolo per proseguire il proprio percorso professionale con maggiore determinazione.

L’iniziativa si propone come un’opportunità per promuovere il cambiamento e sottolinea l’importanza di investire in percorsi educativi che preparino adeguatamente le persone a un ambiente lavorativo sempre più esigente in termini di competenze specifiche, flessibilità e capacità innovativa. Si auspica che il dialogo e le sinergie create possano dar vita a una rete solida nella quale gli individui siano pronti non solo a trovare lavoro, ma anche a contribuire attivamente al proprio futuro professionale e allo sviluppo della comunità locale.

Job to Meet è promosso dall’Ente di Formazione Ascla, in partnership con CSL Puglia, FO.R.I.S. Associazione di promozione sociale formazione ricerca e sviluppo, Politecnico del Made in Italy, ITS Academy Miti Moda, Centro di Solidarietà Beato Faà di Bruno, CONSVIP (Consorzio per lo Sviluppo della Formazione e delle Risorse Umane). Altri partner sono Confindustria Lecce, Confcooperative Lecce, Confartigianato Lecce, CNA Puglia. È patrocinato dal Comune di Casarano, dal Comune di Maglie e dal Comune di Tricase.

PROGRAMMA 2- 3-4 aprile 2025

2 APRILE dalle ore 15:00 – CASARANO Palazzo D’Elia 

3 APRILE dalle ore 15:00 – MAGLIE Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto

3 APRILE dalle ore 15:00 – TIGGIANO Centro Diurno Sant’Anna – Via XI Settembre

I colloqui devono essere prenotati attraverso il sito www.jobtomeet.it

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings