“L’albero dei desideri” conquista la piazza di Novoli

Novoli (Le) – “L’albero dei desideri”, progetto inclusivo dell’Istituto Comprensivo in sinergia con il Comune di Novoli, conquista la piazza e riesce a coinvolgere tutti i bambini delle scuole di ogni ordine e grado. L’attività si è divisa in due step: nei giorni scorsi davanti al palazzo di città è stata posizionata una cassetta postale dove gli studenti hanno imbucato il proprio desiderio sotto forma di bigliettino o disegno. Oggi la seconda fase. Come da tradizione, il giorno dell’Immacolata, gli stessi ragazzi accompagnati dal corpo docente e dal sindaco Marco De Luca e dalla sua amministrazione, dalla dirigente scolastica Elisabetta Dell’Atti e dal sindaco baby Francesco Spagnolo, hanno addobbato, l’albero dei desideri. Con l’auspicio di dare speranza e serenità a tutti i bambini.

Tre i messaggi inviati ai Novolesi, il primo del baby sindaco, il secondo, in rappresentanza degli insegnanti, della maestra Gianna Fiore in rappresentanza della dirigente Dell’Atti; il terzo quello istituzionale del Sindaco Marco De Luca.

“Quest’anno – ha detto Spagnoloaddobbiamo l’albero con i desideri di tutti i bambini; naturalmente non sono desideri materiali ma l’espressione di sentimenti che ognuno vorrebbe vedere realizzati in quanto segnerebbero il ritorno ad una vita normale, stravolta dalla pandemia. Come CCRR a nome di tutto l’IC che rappresentiamo e di tutti i ragazzi e fanciulli adolescenti novolesi, il nostro augurio è che presto tutto questo resti solo un ricordo e magari, rileggendo questi pensieri, possiamo dire che i nostri desideri si sono avverati”.

Intenso e significativo il messaggio della dirigente Dell’Atti letto ai presenti tramite la sua referente Gianna Fiore: “Bisognerebbe guardare il mondo con gli occhi di un bambino, usare la meraviglia, l’immaginazione, l’istinto per alzarsi oltre ciò che vediamo e arrivare a ciò che sentiamo col cuore!”. Sono le parole della scrittrice Sa Shan che mi piace condividere con voi – dice Fiore – nel giorno in cui prende forma l’albero dei desideri dei bambini e dei ragazzi della nostra scuola. Un simbolo semplice e potente al tempo stesso che ricorda a tutti noi, pur in un momento difficile che stiamo vivendo, che occorre avere lo sguardo di meraviglia che hanno gli occhi dei bambini e continuare a sperare e a credere nel futuro. L’iniziativa presentata dall’assessorato all’istruzione guidato da Francesca Ingrosso e dalla consigliera all’infanzia Roberta Romano è stata subito condivisa e raccolta dalla scuola. In prima linea, come sempre i nostri super ragazzi e ragazze del CCRR: cuore pulsante e esempio instancabile di cittadinanza attiva. Ricordiamolo tutti – conclude citando Erri De Luca – i desideri dei bambini danno ordini al futuro”.

Poi il messaggio e saluto istituzione del primo cittadino di Novoli, Marco De Luca: “Con questo progetto l’albero dei desideri realizzato in collaborazione con l’istituto comprensivo abbiamo voluto mantenere viva dentro ad ogni bambino la magia, la speranza e le tradizioni del santo natale. Vedere la felicità negli occhi di ognuno di loro è la cosa che più mi dà forza nell’affrontare questo periodo “particolare” della nostra comunità e del mondo intero”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings