La riforma della giustizia tributaria: esperti a confronto

Galatea Salentina a Franco Gallo, giurista e già presidente della Corte Costituzionale


Franco Gallo

Gallipoli (Le) – Si apre oggi, venerdì 11 maggio 2018, la grande kermesse del Premio Barocco, l’evento pensato quale omaggio al valore di emerite personalità nei più svariati campi della scienza, della letteratura, dello spettacolo, dell’arte e della cultura.

Si partirà alle 16, con il convegno sul tema “La riforma della giustizia tributaria”, un importantissimo appuntamento, organizzato in stretta collaborazione con l’Università del Salento, che si terrà presso l’Aula Magna della di Giurisprudenza e che vedrà la straordinaria partecipazione del noto giurista, già Ministro delle Finanze e Presidente della Corte Costituzionale, Franco Gallo. Al tavolo dei relatori anche l’avvocato Maurizio Villani, il prof. Pierluigi Portaluri e lil senatore Luigi Vitali.

A tenere le fila dei lavori, Antonio della Rocca, giornalista de Il Corriere del Mezzogiorno.

Nel corso del convegno, sarà conferita la Galatea Salentina – menzione speciale, al giurista Franco Gallo.

Il convegno, realizzato in collaborazione con l’Università del Salento, gode del patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, Ordine dei Dottori Commercialisti di Lecce, Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Lecce, Confindustria Lecce, LAICA, Lions Club Lecce Rudiae.

L’appuntamento con il convegno di rilievo nazionale ha, da sempre, rappresentato un punto cardine per il nostro eventoil commento del patron, Fernando Cartenìche ha da sempre avuto l’onore di ospitare grandi nomi nei vari campi della scienza e della cultura. Quest’anno, avere al tavolo dei relatori una personalità come Franco Gallo, rappresenta un onore immenso oltre che una grande responsabilità, un impegno per il nostro territorio che, grazie al Premio Barocco, avrà l’onore di ospitare una grande eccellenza. . In tutto questo, il mio più sentito ringraziamento va al magnifico rettore dell’Università del Salento, prof. Vincenzo Zara, che ha sposato appieno l’iniziativa”.

A precedere i lavori, i saluti istituzionali di:

Vincenzo Zara, Rettore Università del Salento
Fernando Cartenì, Patron Premio Barocco
Stefano Minerva, Sindaco città di Gallipoli
Pasquale Corleto, Presidente Comitato scientifico Premio Barocco
Roberta Altavilla, Presidente Ordine degli avvocati di Lecce
Giuseppe Venneri, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce
Antonio Lezzi, Presidente Ordine dei consulenti del lavoro di Lecce
Giancarlo Negro, Presidente Confindustria Lecce
Roberto Fatano, Presidente Laica (Libera Associazione Libere Imprese e Professioni del Salento)

Gli eventi in programma continueranno con il conferimento dei Terra del Sole Award, in programma per sabato 19 maggio alle ore 20 presso la suggestiva rotonda di Lido San Giovanni – Francesco Ravenna a Gallipoli. I premi, come tradizione, saranno consegnati a personalità di origini pugliesi che, grazie al proprio operato professionale, hanno tenuto alto il nome della nostra regione nel mondo.

Chiuderà la programmazione degli eventi, la serata di consegna del Premio Barocco, in programma per venerdì 25 maggio alle ore 21 presso il Castello Angioino di Gallipoli e che vedrà la partecipazione di numerose personalità che saranno insignite della Galatea Salentina del maestro Egidio Ambrosetti.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings