La quarta edizione di iTEG spalanca le porte del Circolo Cittadino di Lecce: appuntamento il 19 e 20 giugno 2024

Le prime anticipazioni sul grande evento dedicato al Turismo EnoGastronomico Italiano & all’Hospitality


Il Turismo EnoGastronomico come rete tra operatori, vetrina per i produttori locali e condivisione di strategie: il 19 e 20 giugno iTEG arriva a Lecce.

Dopo Roma e New York e prima della tappa di Madrid, l’esclusivo evento itinerante per il Turismo Enogastronomico Italiano sbarca a Lecce e, per l’occasione, riapre le sale e il giardino del Circolo Cittadino, immobile chiuso da 10 anni attraverso il quale verrà narrata la memoria storica della città.

Ad attendere addetti del settore, operatori, stampa e visitatori sarà un fitto programma di attività tra cui iTalk, iClass, iTable, iNetworking, Salotto degli Autori, iExp e una importante novità di questa edizione, iSkill: 3 minuti a disposizione di professionisti e aziende per presentarsi e referenziarsi.
I panel tematici tra cui TEG, Hospitality, Incoming & Export, Wellness & Health, Comunità & Target, i cui relatori saranno via via svelati, sono coordinati e approfonditi da un apposito comitato scientifico composto da professionisti/e di caratura nazionale ed internazionale tra i quali citiamo la presidente Paola Puzzovio, Carmen Bizzarri, Concetta D’Emma, Cristina Mascanzoni Kaiser, Josè Maria De Juan Alonso.

iTEG rientra tra gli obiettivi del più ampio progetto TEGing, ideato nel 2020 dalla dottoressa Paola Puzzovio, esperta di TEG e ricettività extra alberghiera che, da oltre vent’anni, mette a sistema i territori e i suoi principali Attori al fine di creare e strutturare un Turismo EnoGastronomico, TEG appunto, di qualità. Le linee guida del progetto sono sostenibilità, inclusione, anche alimentare, e i 17 obiettivi dell’agenda 2030, attorno ai quali si snoda il lavoro dei Teams.

Come dichiarato dalla fondatrice: “iTEG e TEGing stanno Ri-Disegnando il Turismo EnoGastronomico Italiano e grazie ad un sistema di reti identificate e mappate italiane e internazionali, si condividono obiettivi e strategie. Tutto ciò è alla base dell’evento e dell’intero progetto. Da iTEG prendono il via nuove partnership per ottimizzare l’Incoming, l’export, la formazione, la comunicazione mirata e per fissare obiettivi condivisi anche alla luce delle recenti innovazioni apportate nel settore da VR ed AI. La formazione darà in alcuni casi, come per i giornalisti, dei crediti grazie alla collaborazione con Italian Travel Press e l’Albo. Ogni anno ad ogni tappa alziamo l’asticella della qualità per garantire al comparto un appuntamento che valga la pena non perdere”.

A partire dalla cornice in cui si inserisce l’evento, che sarà allestita in modo totalmente sostenibile e rispettoso della storicità degli ambienti, grazie al lavoro di un Team dedicato coordinato dall’architetto e interior designer Sara Lagna, fino alla selezione del programma con un focus incentrato su territori e comunità, iTEG segue un filo conduttore strettamente connesso al lavoro annualmente svolto dal progetto TEGing: questo lo differenzia da fiere ed eventi del comparto innalzando il livello dell’intera filiera.

Altra importante aggiunta di iTEG 2024 è la rete strutturata per l’evento: la società organizzatrice PEevents srls, specializzata in eventi sostenibili ed inclusivi, insieme a Mqallestimenti srl, proprietaria di iTEG & TEGing, e Sweet & Snacks Europe, associazione culturale.
Competenze, esperienze e visioni per la massima riuscita di questa edizione.

Incursioni teatrali, artistiche, degustazioni al buio, cene tematiche, abbinamenti tra musica e spirits e laboratori per educare i sensi differenziano, infine, questa edizione di iTEG 2024.

Attualmente l’evento è patrocinato da Provincia di Lecce, Fipe, SILB, Confagricoltura e Laica.

L’evento è gratuito previa registrazione su www.i-teg.it, per accrediti giornalisti scrivere a ufficiostampa@teging.it. www.i-teg.ititeg@teging.it

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings