La figura dell’adulto nella società contemporanea: il 19 maggio, a Lecce, una lectio magistralis di  Paolo Crepet

Appuntamento, a partire dalle ore 19.30, nell’atrio dell’antico Seminario in Piazza Duomo


LecceA pochi mesi di distanza (era il 12 gennaio 2022 quando fu ospite nell’antico teatro comunale di Novoli), il prof. Paolo Crepet, fra gli psichiatri più noti d’Italia, scrittore, saggista e opinionista di fama internazionale, torna a Lecce, giovedì 19 maggio 2022, questa volta ospite dell’Arcidiocesi guidata da mons. Michele Seccia, per un incontro sul tema: “Quale adulto in famiglia, nella scuola e nella comunità, per una crescita armoniosa delle nuove generazioni?”.

L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Nova LiberArs, presieduta da Emmanuela Rucco e in partnership con PortaLecce, si inserisce all’interno di un progetto più organico, chiamato “Basta un click”, ideato dalla Diocesi di Lecce, scritto da Luigina Altamura, Suor Monica Ceroni e dagli uffici di Pastorale Giovanile, oratori e pastorale scolastica e che trova collocazione nel protocollo d’intesa stipulato tra Regione Puglia e le diocesi pugliesi al solo scopo di lavorare insieme per contrastare il fenomeno del bullismo, della devianza minorile, dei fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori.

L’evento avrà luogo, a partire dalle ore 19.30 (i posti sono contingentati fino ad esaurimento della disponibilità) nell’atrio dell’antico seminario diocesano, in piazza Duomo a Lecce.

Al saluto dell’Arcivescovo, Mons. Seccia, seguiranno i saluti di don Alessandro Mele e don Luca Nestola, rispettivamente direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile e dell’Ufficio Diocesano Oratori e Sport.

A condurre e moderare l’incontro, la prof.ssa Piera Ligori, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo statale di Calimera.

Come anzidetto, Paolo Crepet, tra i più noti e stimati psichiatri e sociologi in Italia, in nomination per la VI edizione 2022 del Premio Eccellenze Italiane, è ora al lavoro sul suo prossimo libro, “Il metodo Crepet”, in uscita prima dell’estate, un saggio pensato ad hoc per un focus sull’educazione dei giovani, partendo dall’infanzia, e sulla discussione dei metodi pedagogici e delle norme estremamente permissive che contraddistinguono la società attuale.

La sua presenza il 19 maggio a Lecce sarà certamente occasione propizia per qualche anticipazione sulla sua ultima fatica editoriale per offrire utili spunti di riflessione sulla necessità, sempre più urgente, di educare le generazioni che verranno, su nuove basi, consapevoli che occorra una sorta di “risorgimento” dal punto di vista etico e morale: un’educazione efficace, infatti, richiede tempo e sensibilità, deve iniziare dalla prima infanzia e la famiglia deve ridiventare un punto di riferimento, fatto di regole, attenzione, cura e ascolto.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings