Il Ministero del Turismo riconosce il valore della Fòcara, il falò più importante del Mediterraneo

Stanziati 497.500,00 euro per finanziare la realizzazione dell’Evento 2024


Novoli (Le) – Con lettera del 4 gennaio scorso, vergata personalmente dal Ministro del Turismo, On.le Daniela Santanché, al Comune di Novoli è stata riconosciuta la complessiva somma di 497.500,00 euro per il finanziamento dell’evento Fòcara 2024 in occasione della festa patronale che si celebra a devozione di Sant’Antonio Abate.

Il progetto è stato ritenuto coerente con le finalità del fondo di potenziamento dell’attrattività turistica del territorio e di rilancio produttivo del settore turistico nazionale.

Un traguardo importante che, per il secondo anno consecutivo, riconosce l’impegno profuso sia dal punto di vista degli aspetti devozionali e religiosi, in particolare, sia sotto il profilo culturale e folkloristico. Un progetto che ha richiesto un tempo dilatato di programmazione che ha visto coinvolte figure professionali di vario genere e differente estrazione. L’unione che fa la forza, dunque, non rappresenta più soltanto un luogo comune ma è una realtà visibile e tangibile che incoraggia a fare sempre di più e meglio e che conferma che il percorso intrapreso è quello giusto.

“Nell’esprimere la mia soddisfazione ed il mio compiacimento per questo ambito riconoscimento da parte del Ministero, credo sia doveroso ringraziare quanti hanno creduto e continuano a credere nella Fòcara. È il lavoro di una comunità che, ogni anno, non fa mancare il proprio apporto e supporto perché il tutto non si riduca alla semplice accensione di una pira ma sia volano di sviluppo per un territorio che non cessa di credere nelle sue potenzialità e intende esprimerle con vigore e forte attaccamento ai valori spirituali che Sant’Antonio Abate ispira ai suoi devoti”.

Queste le dichiarazioni del Sindaco di Novoli, Marco De Luca che invita a venire a Novoli nei prossimi giorni e partecipare ai vari eventi programmati e che saranno ufficialmente presentati nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo Martedì 09 gennaio alle ore 10 nell’auditorium del polo biblio museale “S. Castromediano” in viale Gallipoli, a Lecce.

All’evento interverranno oltre allo stesso primo cittadino di Novoli anche il Sen. Roberto Marti, Presidente della 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport), Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Anna Maurodinoia, Assessore Regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Sebastiano Leo, Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione, Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, don Luigi Lezzi, parroco della Parr. S. Antonio Abate, Tony Villani, Presidente del Comitato Festa e Alessandro M. Polito, coordinatore generale organizzativo.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings