Il Festival per la Cultura del Territorio “Identità Salentina” fa tappa nel Castello di Acaya con “Il Salento fortificato”

Sabato 5 ottobre 2024, nel Castello di Acaya, la Sezione Sud Salento di Italia Nostra in collaborazione, tra gli altri, con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Lecce promuove una giornata di studi sul tema: “Conoscenza restauro e valorizzazione “Il Salento fortificato”.

Alle 9.20 dopo i saluti istituzionali, il prof Paul Arthur, docente di Archeologia medievale dell’Università del Salento introdurrà il tema che nel corso della giornata sarà articolato in tre sessioni: “Contesti storico- territoriali e architettonici di Acaya”; “Interventi per il restauro della città fortificata di Acaya”; “Proposte per la valorizzazione del Castello di Acaya”.

Nella sessione pomeridiana delle 16.15 sul tema “Proposte per la valorizzazione del Castello di Acaya” è previsto l’intervento del Presidente dell’Ordine degli Architetti Tommaso Marcucci che dichiara: “Conoscenza, restauro e valorizzazione sono tre passaggi essenziali che consentono di legare quello dei beni storico- architettonici sono stati, a maggior ragione se parliamo di sistemi rilevanti e integrati sotto il profilo della funzione storica come quello del Salento fortificato, e quello che possono tornare ad essere. Ed è importante aver posto all’attenzione del territorio la rilevanza di questo sistema, al centro delle Giornate promosse da Italia Nostra Sud- Salento, in una prospettiva dinamica di recupero e di nuova vita”. La sessione sarà coordinata da Anna Maria Candela, dirigente sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia.

Agli architetti che parteciperanno alla Giornata di studi saranno riconosciuti 4 crediti formativi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings